Cilento

Sapri, Premio Pisacane: ecco i premiati

Titti Postiglione e Francesco De Core hanno ottenuto il prestigioso premio

Maria Emilia Cobucci

4 Settembre 2023

Si è concluso ieri sera lungo il viale della Spigolatrice a Sapri con il “Premio Internazionale Carlo Pisacane, il lungo percorso dedicato all’eroe risorgimentale. Una figura centrale per la storia della Cittadina del Golfo di Policastro che ogni anno riserva una serie di appuntamenti al rivoluzionario patriota italiano Pisacane. Destinato a personaggi impegnati nella promozione della cultura, del merito e del coraggio, il “Premio Internazionale Carlo Pisacane”, giunto alla sua ventottesima edizione e condotto dalla giornalista Maria Rosaria Sica, è stato dedicato alla memoria del giornalista Gianni Minà, a ritirarlo la moglie Loredana Macchietti che attraverso un intenso dialogo con il giornalista Gianfranco Coppola ha ricordato l’attività svolta da Minà nel corso della sua lunga carriera.

Sono stati invece Titti Postiglione – Vice capo del Dipartimento nazionale di Protezione Civile e Francesco De Core Direttore de “Il Mattino” ad essere i destinatari del prestigioso Premio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Torna alla home