Attualità

Sapri: iniziati i lavori di rifacimento di Piazza Regina Elena e Corso Garibaldi

Ecco tutti gli interventi in programma nell'ambito del progetto "Riqualificazione Nucleo Antico e impianto storico di Sapri"

Maria Emilia Cobucci

25 Ottobre 2024

Sapri, corso garibaldi

Iniziati i lavori di rifacimento di Piazza Regina Elena e Corso Garibaldi nell’ambito del progetto “Riqualificazione Nucleo Antico ed Impianto Storico di Sapri” finanziato con decreto del Capo del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell’interno per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, Comune di Pollica Capofila.

I lavori prevedono la riqualificazione dell’intera area oggetto di cantiere mediante una nuova pavimentazione in pietra, la piantumazione di nuovi alberi, la sostituzione degli arredi al fine di migliorarne la qualità di fruizione e dare maggior valore all’area in conformità con i goals di agenda 2030.

Gli interventi

«È un lavoro molto importante, previsto negli obiettivi programmatici di questa amministrazione, che restituirà ad una piazza, negli anni diventata un parcheggio disordinato e senza identità, il decoro e la dignità di un luogo vivibile, rigenerato e sostenibile. Nel frattempo per creare meno disagi sono state disattivate le strisce blu nelle zone contigue al cantiere mentre, nelle prossime settimane, compatibilmente con le lavorazioni saranno resi percorribili alcuni tratti della piazza», fa sapere il sindaco Antonio Gentile.

Come cambierà la viabilità dopo i lavori? Quella della piazza sarà modificata ma sarà assicurata la transitabilità e la presenza di stalli sosta per auto e biciclette nonché l’integrazione con l’ingresso del Cine Teatro Ferrari per il quale sono in corso gli interventi di ristrutturazione; la viabilità di corso Garibaldi non sarà modificata; gli alberi rimossi perché a causa del loro impianto radicale comportavano pericolosità diffusa per i pedoni ed i sottoservizi saranno sostituiti ed incrementati con nuove alberature; il mezzobusto di Fra’ Francesco Corigliano sarà installato nuovamente nei pressi della statua di San Francesco di Paola.

«Non si comprendono, però, gli sforzi social di quelli che sovente argomentano sulla necessità di andare giustamente verso un modello cittadino eco sostenibile e poi quando si opera in tal senso: rimuovendo asfalto, regolamentando il traffico veicolare, restituendo i luoghi di aggregazione alla città alzano le barricate nel nome dei posti auto (che pure ci saranno) e del traffico veicolare», conclude il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home