• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

«Sapri e Vallo insieme». La proposta di Borrelli per salvare il punto nascite

Una lettera - appello al governatore Vincenzo De Luca. La proposta è quella di accorpare i reparti dei due ospedali

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 6 Marzo 2023
Condividi
Manuel Borrelli

La situazione del Punto Nascite del nosocomio del Golfo di Policastro è una questione che preoccupa da tempo i Sindaci, i sindacati, i Comitati cittadini e l’Asl. Il rischio di chiusura del Punto Nascite è una questione che si protrae dal 2018 e che è stata finora scongiurata grazie all’azione congiunta delle parti coinvolte. Tuttavia, sembra che la situazione sia diventata preoccupante e che le possibilità di mantenere aperto il Punto Nascite siano ridotte al lumicino.

Proposta di accorpamento dei Punti Nascite di Sapri e di Vallo della Lucania

Il Sindaco di Vibonati, Manuel Borrelli, aveva proposto già lo scorso dicembre un accorpamento dei Punti Nascite di Sapri e di Vallo della Lucania, in modo da superare i limiti imposti dal decreto Balduzzi, che prevede un tetto minimo di 400 nascite all’anno. Questa proposta era stata lanciata anche ai parlamentari eletti in provincia di Salerno, affinché lavorassero per una modifica del decreto Balduzzi che “mortifica tutti i territori periferici e disagiati”.

Incontro presso l’Asl di Salerno

Il 2 marzo si è tenuto un incontro presso l’Asl di Salerno tra il Direttore dell’azienda sanitaria salernitana, il Sindaco di Sapri Antonio Gentile, i vertici del nosocomio saprese (il direttore Sanitario Antonio Claudio Mondelli e il consigliere provinciale Carmelo Stanziola). L’incontro è stato definito poco incoraggiante per il Punto Nascite di Sapri dal Sindaco di Vibonati, che ha deciso di rivolgersi direttamente al Governatore De Luca per evitare la chiusura del Punto Nascite.

Richiesta di deroga per il Punto Nascite di Sapri

Secondo il Sindaco Borrelli, la Regione Campania non avrebbe intenzione di avanzare una richiesta per la valutazione della deroga da parte del Comitato Percorso Nascita Nazionale. Il primo cittadino ha sottolineato che l’ospedale di Sapri eroga dei servizi in un territorio fortemente svantaggiato orograficamente e che la scelta di non chiedere una deroga penalizza ulteriormente il Golfo di Policastro che perderebbe un altro presidio dopo l’alta velocità. Borrelli ha anche suggerito di avanzare la deroga per Sapri, come si intende fare per Vallo della Lucania e Polla, che sono ugualmente sprovviste di Tin e che hanno le stesse nascite.

“Da notizie raccolte in queste ore – scrive Borrelli – pare che la Regione Campania non avrebbe intenzione di avanzare una richiesta per la valutazione della deroga da parte del CPNn (Comitato Percorso Nascita Nazionale)”. E poi aggiunge. “L’ospedale di Sapri eroga dei servizi in un territorio fortemente svantaggiato ortograficamente. La scelta di non chiedere una deroga penalizza e mortifica ulteriormente il Golfo di Policastro che perderebbe dopo l’alta Velocità anche un altro presidio”.

Modifiche al decreto Balduzzi

“Non sarebbe opportuno avanzare la deroga anche per Sapri così come si intende fare per Vallo della Lucania e Polla che sono ugualmente sprovviste di Tin e che hanno le stesse nascite? Ritengo il decreto Balduzzi sbagliato e anche su questa partita stiamo lasciando il pallino del gioco nelle mano di Fratelli d’Italia che sta lavorando da qualche settimana sulle modifiche al decreto dopo avere già ottenuto l’innalzamento dell’età pensionabile dei Medici di Medicina di Base”. Richieste palesi alle quali Borrelli aggiunge che “un partito di centro sinistra non può restare indifferente o in silenzio. Il Golfo di Policastro vive una distanza abissale dai grandi centri e sta subendo un depauperamento di servizi”.  

s
TAG:Cilentopunti nascitavibonati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.