Cilento

Sapri celebra Pisacane e la Bandiera Blu 2025

La città del patriota si conferma capitale del mare pulito

Comunicato Stampa

27 Giugno 2025

Lungomare Sapri

In quella stessa baia dove nel 1857 Carlo Pisacane mise piede per dar voce a un’idea di patria e libertà, oggi il mare racconta una nuova storia: quella di un impegno civile verso l’ambiente e la qualità della vita. Sapri si prepara a celebrare, sabato 28 giugno, due simboli profondi e complementari del suo territorio: il ricordo del patriota risorgimentale e la conquista della Bandiera Blu 2025, prestigioso riconoscimento internazionale conferito dalla FEE (Foundation for Environmental Education) che premia le località costiere più virtuose.

Il programma

Alle ore 10:30, in Largo Santa Croce, presso il cippo dedicato a Carlo Pisacane, si terrà il cerimoniale cittadino con la deposizione di una corona commemorativa, una benedizione a cura di Don Raffaele Brusco della Parrocchia Immacolata di Sapri e gli interventi del sindaco Antonio Gentile e del professore Cesare Pifano, direttore del Centro Studi e Documentazione “Carlo Pisacane”.

In serata, alle 21:30, lo scenario si sposterà sul suggestivo Viale della Spigolatrice, dove si terrà la cerimonia ufficiale di celebrazione della Bandiera Blu 2025. Un riconoscimento che Sapri conquista ancora una volta per l’eccellenza delle sue acque, per la gestione sostenibile del territorio e per i servizi turistici di qualità.

Alla cerimonia interverranno ancora il primo cittadino Antonio Gentile, il presidente di Consac Gestioni Idriche Spa, Gennaro Maione, il vicepresidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Carmelo Stanziola, e il biologo marino della Stazione Zoologica Anton Dohrn, Paolo Fasciglione. Durante la serata, spazio anche alla cultura, con “La Sciantosa”, recital musicale dell’attrice Miriam Scarcello, accompagnata alla chitarra dal maestro Gennaro Venditto. A presentare l’evento sarà il giornalista Francesco Lombardi.

Il commento

«La Bandiera Blu non è un premio da esibire, ma una responsabilità da onorare. – ricorda l’assessore al Turismo, Cultura e Spettacolo del Comune di Sapri, l’avvocato Amalia Morabito – Sapri la riceve per il mare pulito, la gestione sostenibile, i servizi turistici. Ma dietro il riconoscimento ci sono impegno, controllo costante, investimenti pubblici e privati. Per il comune è una carta d’identità: dice chi siamo e che futuro vogliamo. Per i cittadini è un obbligo morale: custodire ciò che è stato guadagnato. Per il turista, una garanzia. La Bandiera Blu non è un punto d’arrivo. È un promemoria: se si abbassa la guardia, si perde»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Torna alla home