• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri celebra Pisacane e la Bandiera Blu 2025

La città del patriota si conferma capitale del mare pulito

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Giugno 2025
Condividi
Lungomare Sapri

In quella stessa baia dove nel 1857 Carlo Pisacane mise piede per dar voce a un’idea di patria e libertà, oggi il mare racconta una nuova storia: quella di un impegno civile verso l’ambiente e la qualità della vita. Sapri si prepara a celebrare, sabato 28 giugno, due simboli profondi e complementari del suo territorio: il ricordo del patriota risorgimentale e la conquista della Bandiera Blu 2025, prestigioso riconoscimento internazionale conferito dalla FEE (Foundation for Environmental Education) che premia le località costiere più virtuose.

Il programma

Alle ore 10:30, in Largo Santa Croce, presso il cippo dedicato a Carlo Pisacane, si terrà il cerimoniale cittadino con la deposizione di una corona commemorativa, una benedizione a cura di Don Raffaele Brusco della Parrocchia Immacolata di Sapri e gli interventi del sindaco Antonio Gentile e del professore Cesare Pifano, direttore del Centro Studi e Documentazione “Carlo Pisacane”.

In serata, alle 21:30, lo scenario si sposterà sul suggestivo Viale della Spigolatrice, dove si terrà la cerimonia ufficiale di celebrazione della Bandiera Blu 2025. Un riconoscimento che Sapri conquista ancora una volta per l’eccellenza delle sue acque, per la gestione sostenibile del territorio e per i servizi turistici di qualità.

Alla cerimonia interverranno ancora il primo cittadino Antonio Gentile, il presidente di Consac Gestioni Idriche Spa, Gennaro Maione, il vicepresidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Carmelo Stanziola, e il biologo marino della Stazione Zoologica Anton Dohrn, Paolo Fasciglione. Durante la serata, spazio anche alla cultura, con “La Sciantosa”, recital musicale dell’attrice Miriam Scarcello, accompagnata alla chitarra dal maestro Gennaro Venditto. A presentare l’evento sarà il giornalista Francesco Lombardi.

Il commento

«La Bandiera Blu non è un premio da esibire, ma una responsabilità da onorare. – ricorda l’assessore al Turismo, Cultura e Spettacolo del Comune di Sapri, l’avvocato Amalia Morabito – Sapri la riceve per il mare pulito, la gestione sostenibile, i servizi turistici. Ma dietro il riconoscimento ci sono impegno, controllo costante, investimenti pubblici e privati. Per il comune è una carta d’identità: dice chi siamo e che futuro vogliamo. Per i cittadini è un obbligo morale: custodire ciò che è stato guadagnato. Per il turista, una garanzia. La Bandiera Blu non è un punto d’arrivo. È un promemoria: se si abbassa la guardia, si perde»

s
TAG:CilentoSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Caggiano Ens

Caggiano celebra i 75 anni della sezione ENS. Anche la messa con traduzione in Lingua dei Segni

Una giornata di inclusione e condivisione per celebrare la sezione ENS

Matrimonio

“Agropoli per sempre”, la Città si prepara a dire “Sì” al wedding tourism

Al via il progetto per celebrare Matrimoni ed Unioni Civili in siti…

Municipio Santa Marina

Sindaco sospeso a Santa Marina, la minoranza: «Comune si costituisca parte civile»

I consiglieri di minoranza di Santa Marina, Castaldo e Scarpitta, sollecitano l'Ente…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.