Attualità

Sapri, all’ospedale “Immacolata” la Giornata del Malato: un momento di preghiera e raccoglimento

Un momento di raccoglimento e di preghiera officiato da Sua Eccellenza Monsignor Antonio De Luca, Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro

Maria Emilia Cobucci

11 Febbraio 2025

È stata l’aula magna del presidio ospedaliero dell'”Immacolata” di Sapri ad ospite questo pomeriggio la Santa Messa in occasione della XXXIII Giornata Mondiale del Malato.

Un momento di raccoglimento e di preghiera officiato da Sua Eccellenza Monsignor Antonio De Luca, Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro che ha ribadito, nel corso della sua omelia, l’impletanza del sentimento della Speranza. “La Speranza non delude.

Il commento

È la Speranza che ci permette di sentirci autenticamente Cristiani – ha affermato il Vescovo De Luca – La speranza è una persona ed è Gesù e non avere speranza significa non riconoscere il volto di Gesù che è nostra Speranza”. Poi Monsignor De Luca si è soffermato sull’importanta della tutela della salute.

Un momento di preghiera e raccoglimento

“Il diritto alla salute è costituzionalmente garantito. Viviamo in uno stato di diritto dove tutti hanno bisogno di cure. Celebrare la giornata dell’ammalato è un atto di responsabilità. Nessuno di noi di fronte alle tragedie può voltarsi dall’altra parte”.

Un momento di preghiera organizzato dal cappellano dell’ospedale dell’Immacolata Don Pasquale Pelligrino. “Oggi viviamo l’annuale celebrazione della Giornata Mondiale del Malato, un momento particolare che mette al centro tutti coloro che vivono un momento di difficoltà e di sofferenza – ha poi aggiunto Don Pasquale – Ma dobbiamo ricordare in questa giornata anche coloro che si prendono cure dei malati così come qil mondo dell’associazionismo.

Inoltre noi abbiamo il dono di vivere questa celebrazione in modo Giubilare perché la cappella dell’ospedale di Sapri unitamente a quella di Polla, per decreto vescovile, sono considerati luoghi giubilari.

Una giornata accanto a chi soffre

Chi viene qui e si unisce al momento della preghiera può ottenere il dono dell’indulgenza giubilare”. Una ricorrenza importante che ha visto la presenza del Direttore Sanitario del nosocomio Vincenzo De Paola, che ha ringraziato tutto il personale medico e infermieristico dell’ospedale per il grande lavoro che svolgono tutti i giorni, e dell’assessore del comune di Sapri la dottoressa Gerardina Madonna.

Ad allietare infine la giornata sono stati gli studenti dell’istituto “Dante Alighieri” di Sapri che hanno suonato nei reparti, nel corso della visita agli ammalati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Veglia di preghiera a Sant’Arsenio in memoria di Massimo Nonato

Il sindaco Donato Pica ha proclamato per il giorno delle esequie il lutto cittadino

Misericordia di Pisciotta: successo per le giornate della prevenzione cardiologica

Oltre 40 cittadini si sono sottoposti a visite gratuite grazie al progetto "Missione Salute"

Capaccio Paestum: successo per Dieta Med in Camp, il percorso enogastronomico solidale | VIDEO

Durante l’evento, che ha coinvolto anche i giovani studenti dell’Istituto Alberghiero di Capaccio Paestum, è stata messa in risalto l’iniziativa “La Vacanza del Sorriso”, la manifestazione solidale che mette in rete tutti gli operatori turistico-alberghiero del territorio

Agropoli: presentata la missione umanitaria nei campi profughi Saharawi, tra solidarietà e novità | VIDEO

I volontari dell'associazione Piccoli Ambasciatori di Pace Odv, partiranno il 5 aprile per la missione nei campi Saharawi

Paper Week 2025: Salerno passa il testimone a Lucca, Capitale del riciclo della carta | VIDEO

Sarà Lucca la Capitale del riciclo della carta per l’edizione 2025 della Paper Week, la campagna di formazione e informazione dedicata a carta e cartone e al loro riciclo promossa da Comieco

Riqualificazione del lungomare di Ascea: progetto da 59 milioni per difendere la costa

Previsto il potenziamento della barriera frangiflutti con massi più grandi e il suo allungamento, oltre al ripascimento della costa

Chiara Esposito

17/03/2025

Tragedia a Velina: 45enne muore per malore improvviso sul posto di lavoro

Inutile l’intervento dei sanitari, per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Chiara Esposito

17/03/2025

Incidente a Camerota: automobilista perde controllo della vettura e si ribalta

È successo nel primo pomeriggio lungo la strada che collega il capoluogo con Marina di Camerota

“Archeotreno”, buona la prima: un viaggio indietro nel tempo tra panorami mozzafiato | VIDEO

Domenica 16 marzo, i viaggi a bordo dei treni storici hanno ripreso il loro percorso lungo la linea ferroviaria che attraversa paesaggi mozzafiato del Sud Italia, da Napoli Centrale a Paestum

Vallo della Lucania: momenti di formazione e di crescita per più di 100 scout della Provincia | VIDEO

Più di 100 scout hanno svolto tra sabato e domenica momenti formativi e di crescita, ieri invece la S. Messa col Vescovo Mons. Calvosa nella cappella del seminario

Antonio Pagano

17/03/2025

Sant’Arsenio: domani l’ultimo saluto a Massimo Nonato, il 21enne deceduto in un incidente stradale

I funerali si terranno domani, alle ore 15.00 nella Chiesa Santa Maria Maggiore di Sant'Arsenio

Serre, lavori presso i serbatoi comunali, domani scuole chiuse

Ecco il provvedimento firmato dal sindaco Antonio Opramolla

Torna alla home