• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sant’Arsenio: tutto pronto per “La Notte Gialla” in collaborazione con Coldiretti Salerno

L'appuntamento è per sabato 5 luglio nel centro cittadino

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 1 Luglio 2025
Condividi
Coldiretti Salerno

Il comune di Sant’Arsenio è lieto di annunciare “La Notte Gialla”, un evento straordinario dedicato all’agricoltura, al cibo di qualità e alle tradizioni locali, che si terrà sabato 5 luglio 2025 nel centro cittadino.

La manifestazione, è organizzata da Coldiretti Salerno e Campagna Amica, con il supporto del Comune di Sant’Arsenio e della Pro Loco di Sant’Arsenio.

Un’intera serata all’insegna dei prodotti genuini, del folklore locale e dell’incontro tra cittadini, produttori e istituzioni, per valorizzare l’identità agricola del territorio e sostenere le imprese locali.

Programma della serata – sabato 5 luglio 2025:

Ore 18:30 – Assemblea Coldiretti e presentazione del progetto “Valore Terra”, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio;

Ore 19:30 – Taglio del nastro ufficiale in Piazza Domenico Pica;

Dalle 19:30 alle 24:00 – Mercato contadino a cura delle aziende Coldiretti, con vendita diretta di prodotti agricoli locali e street food contadino;

Dalle 20:00 alle 24:00 – Animazione e folklore a cura della Pro Loco di Sant’Arsenio, con musica, spettacoli e intrattenimento per tutte le età.

L’iniziativa

Durante l’evento sarà possibile aderire alla campagna di Coldiretti per dire basta ai prodotti importati spacciati per italiani. La petizione chiede di estendere l’obbligo dell’indicazione di origine in etichetta a tutti i prodotti alimentari commercializzati nell’Unione Europea, per tutelare la salute dei consumatori e il reddito degli agricoltori. L’iniziativa, partita dal Brennero nell’aprile 2024, punta a raccogliere un milione di firme per una proposta di legge europea sulla trasparenza alimentare.

Nel corso della stessa serata, prenderà il via anche la tradizionale “Sagra del Pizziddo Santarsenese”, organizzata dalla Pro Loco di Sant’Arsenio, che proseguirà anche nella giornata di domenica 6 luglio. Un’occasione imperdibile per gustare uno dei piatti simbolo della tradizione gastronomica locale.

Il commento

“La Notte Gialla” rappresenta un momento di festa ma anche di riflessione e valorizzazione del nostro territorio – dichiara l’Amministrazione comunale –. Insieme a Coldiretti e alla Pro Loco, vogliamo promuovere le eccellenze locali e creare occasioni di sviluppo, condivisione e partecipazione comunitaria.”

TAG:notte giallasant'arseniovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 ottobre: Bilancia, valutate bene rischi e opportunità sul lavoro. Scorpione, le emozioni in amore sono protagoniste

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quarta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Carminantonio Lippi scienziato

Carminantonio Lippi, lo scienziato illuminista nato a Casal Velino. Oggi l’anniversario della nascita

Mineralogista, geologo e vulcanologo, fu anche poliglotta e protagonista della stagione illuministica…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.

Modifica le tue scelte sulla privacy