Eventi

Sant’Arsenio: tutto pronto per “La Notte Gialla” in collaborazione con Coldiretti Salerno

L'appuntamento è per sabato 5 luglio nel centro cittadino

Comunicato Stampa

1 Luglio 2025

Coldiretti Salerno

Il comune di Sant’Arsenio è lieto di annunciare “La Notte Gialla”, un evento straordinario dedicato all’agricoltura, al cibo di qualità e alle tradizioni locali, che si terrà sabato 5 luglio 2025 nel centro cittadino.

La manifestazione, è organizzata da Coldiretti Salerno e Campagna Amica, con il supporto del Comune di Sant’Arsenio e della Pro Loco di Sant’Arsenio.

Un’intera serata all’insegna dei prodotti genuini, del folklore locale e dell’incontro tra cittadini, produttori e istituzioni, per valorizzare l’identità agricola del territorio e sostenere le imprese locali.

Programma della serata – sabato 5 luglio 2025:

Ore 18:30 – Assemblea Coldiretti e presentazione del progetto “Valore Terra”, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio;

Ore 19:30 – Taglio del nastro ufficiale in Piazza Domenico Pica;

Dalle 19:30 alle 24:00 – Mercato contadino a cura delle aziende Coldiretti, con vendita diretta di prodotti agricoli locali e street food contadino;

Dalle 20:00 alle 24:00 – Animazione e folklore a cura della Pro Loco di Sant’Arsenio, con musica, spettacoli e intrattenimento per tutte le età.

L’iniziativa

Durante l’evento sarà possibile aderire alla campagna di Coldiretti per dire basta ai prodotti importati spacciati per italiani. La petizione chiede di estendere l’obbligo dell’indicazione di origine in etichetta a tutti i prodotti alimentari commercializzati nell’Unione Europea, per tutelare la salute dei consumatori e il reddito degli agricoltori. L’iniziativa, partita dal Brennero nell’aprile 2024, punta a raccogliere un milione di firme per una proposta di legge europea sulla trasparenza alimentare.

Nel corso della stessa serata, prenderà il via anche la tradizionale “Sagra del Pizziddo Santarsenese”, organizzata dalla Pro Loco di Sant’Arsenio, che proseguirà anche nella giornata di domenica 6 luglio. Un’occasione imperdibile per gustare uno dei piatti simbolo della tradizione gastronomica locale.

Il commento

“La Notte Gialla” rappresenta un momento di festa ma anche di riflessione e valorizzazione del nostro territorio – dichiara l’Amministrazione comunale –. Insieme a Coldiretti e alla Pro Loco, vogliamo promuovere le eccellenze locali e creare occasioni di sviluppo, condivisione e partecipazione comunitaria.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Torna alla home