Attualità

Sant’Arsenio: silenzio, dolore e il ricordo di un ragazzo meraviglioso, in centinaia alla fiaccolata per Massimo Nonato | VIDEO

Centinaia di ragazzi e ragazzi, adulti, bambini hanno attraversato in silenzio il comune di Sant’Arsenio fino ad arrivare a San Pietro al Tanagro per ricordare il 21enne morto in un incidente stradale

Federica Pistone

12 Marzo 2025

Fiaccolata per Massimo Nonato

Centinaia di ragazzi e ragazzi, adulti, bambini hanno attraversato in silenzio il comune di Sant’Arsenio fino ad arrivare a San Pietro al Tanagro per ricordare Massimo Nonato il 21enne di Sant’Arsenio che ha perso la vita in un incidente stradale sabato notte.

Dolore e commozione

Una fiaccolata voluta fortemente dai suoi amici ed amiche che pervasi dal dolore hanno deciso di rendere omaggio ad un giovane pieno di vita, dal sorriso contagioso ed amico di tutti. Non c’erano solo i suoi coetanei alla fiaccolata ma anche tanti ragazzi e ragazze più piccoli e tantissime persone provenienti anche da paesi limitrofi. Alla fiaccolata hanno partecipato anche il sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, ed i componenti dell’amministrazione comunale, presente anche il Capitano della Compagnia Carabinieri di Sala Consilina, Veronica Pastori, il sacerdote di Sant’Arsenio, don Martino Romano e don Antonio Breglia.

Due comunità unite dallo stesso dolore

La fiaccolata silenziosa ha attraversato le vie dei due paesi, sotto la supervisione della Polizia Municipale di Sant’Arsenio, guidata dal Comandante Andrea Santoro ed anche il coordinamento del comandante della Polizia Municipale di San Pietro al Tanagro, Rosanna Salerno. Fondamentale il supporto della Protezione civile Comunale di Sant’Arsenio e di San Pietro al Tanagro. Una volta giunti sul luogo dell’incidente c’è stato un momento di raccoglimento e di preghiera con don Martino che ha esortato i giovani a non sentirsi soli in questo momento di grande dolore, invitandoli a mantenere vivo il ricordo di Massimo. In rappresentanza della famiglia, lo zio di Massimo, Giampaolo.

Le parole strazianti della mamma

Fiaccole e fiori sono stati deposti sul luogo dell’impatto mortale per il giovane di 21 anni. E poi due lanterne sono state fatte volare in cielo accompagnate da un lungo applauso e da tante lacrime. La mamma di Massimo, Benedetta, ha postato una foto con il figlio con un messaggio emozionante e di ringraziamento: “Sono la mamma di Massimo e resterò sua mamma per sempre, nonostante mi sia stato tolto nel modo più crudele. Mi sta attraversando un tormento enorme ed infinito .Ringrazio chi si è stretto intorno al mio dolore dimostrandomi amore e vicinanza ,ma soprattutto ringrazio tutti i ragazzi che stasera erano lì in quel posto che me l’ha portato via .Vi tengo impressi tutti nel mio cuore e vi voglio bene infinitamente …Grazie di tutto”.

Indagini in corso

La salma del giovane si trova ancora all’obitorio dell’Ospedale di Polla in attesa di eventuali accertamenti. Ai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina il compito di portare avanti le indagini sulla dinamica del sinistro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: c’è la data dei funerali di Luca e Samuel. Il sindaco: “siamo stravolti dal dolore”

Proclamato il lutto cittadino, bandiere a mezz’asta e un minuto di silenzio negli uffici pubblici

Ernesto Rocco

22/03/2025

Inclusione e accessibilità: al via il TG in Lingua dei Segni Italiana su InfoCilento

In onda ogni sabato in streaming su InfoCilento.it e sul canale 79 del digitale terrestre

Buccino: cuoco arrestato per spaccio di cocaina

Durante un normale controllo stradale rinvenuti denaro in contanti, droga e materiale per il confezionamento

Fondi PNRR: proseguono le attività di monitoraggio, incontro in Prefettura

La complessa attività di monitoraggio coinvolge circa 3600 progetti da realizzarsi in provincia di Salerno

Postiglione, trekking, escursioni e rafting sul fiume, il sindaco: “Così puntiamo allo sviluppo turistico del territorio”

“Benessere, tutela dell’ambiente, sport e attività all’aria aperta sono i punti cardini sui quali si sviluppa tutto il progetto turistico messo in campo dall'amministrazione Cennamo

Vallo di Diano: celebrata la Giornata Internazionale delle Foreste, ecco come proteggerle per migliorare la qualità della vita

Nel Vallo di Diano è stata celebrata presso le scuole medie ed elementari di San Rufo, evento cui hanno preso parte anche Gaetano Spano, assessore alla Comunità montana Vallo di Diano, e Donato Natiello, dirigente area Foreste

Un ponte tra la costa del Cilento e la Croazia: protagonisti gli studenti dell’Ancel Keys

Quindici allievi hanno trascorso alcune settimane in Croazia dove hanno lavorato in ristoranti, hotel e strutture turistiche di alto livello

San Pietro al Tanagro e Napoli celebrano la storia di Guillermo Stabile

Fu primo capocannoniere dei Mondiali di Calcio, la sua famiglia era emigrata in Argentina da San Pietro al Tanagro

Roccadaspide sotto shock, sale a due il bilancio delle vittime dell’incidente di Fonte | VIDEO

Sale a due il bilancio delle vittime del tragico incidente stradale avvenuto questa notte. Morti due giovani di 24 e 25 anni

Giona: ospite Luisa Cantalupo, giovane scrittrice | VIDEO

Nel corso della puntata Vito Rizzo ha ospitato la giovane scrittrice Luisa Cantalupo, autrice di un albo a fumetti dal titolo "Alla scoperta di Gesù"

Vito Rizzo

21/03/2025

Roccadaspide, incidente in località Fonte: morto un giovane

Ancora un incidente mortale sulla SS166 degli Alburni. A perdere la vita un ventenne del posto. Indagini in corso sulla dinamica

Torna alla home