Attualità

Sant’Arsenio introduce il nuovo regolamento per la Polizia Urbana

“Un passo importante per la sicurezza e la qualità della vita dei cittadini” dichiara il sindaco Pica

Comunicato Stampa

2 Dicembre 2024

Sant'Arsenio, municipio

Il Comune di Sant’Arsenio ha approvato il nuovo Regolamento di Polizia Urbana, un documento che disciplina comportamenti e attività sul territorio comunale e mira a garantire la coesione sociale, la sicurezza e la qualità della vita per tutti i cittadini.

Il nuovo regolamento, rappresenta un importante passo per migliorare la convivenza civile e la gestione degli spazi pubblici. Le disposizioni contenute nel regolamento si concentrano su aspetti fondamentali come la sicurezza urbana, il decoro, la quiete pubblica e la protezione degli animali, promuovendo una convivenza pacifica e rispettosa.

Principali novità e obiettivi del Regolamento

Sicurezza Urbana: Le norme mirano a tutelare i diritti e il benessere delle persone, garantendo libertà di accesso e fruizione degli spazi pubblici.

Convivenza Civile: Viene promossa un’osservanza delle norme riguardanti vivibilità e igiene, incoraggiando comportamenti che favoriscano l’armonia e il rispetto reciproco tra i cittadini.

Tutela dell’Ambiente: Il regolamento stabilisce regole chiare per la pulizia delle aree pubbliche e la gestione dei rifiuti, contribuendo alla salvaguardia del patrimonio urbano e al decoro della città.

Sistema Sanzionatorio: Viene introdotto un sistema di sanzioni per le violazioni, al fine di garantire il rispetto delle norme e la sicurezza collettiva. Le sanzioni variano a seconda della gravità degli atti e possono andare da 25 euro fino a 500 euro.

“La sicurezza e la qualità della vita dei nostri cittadini sono al centro dell’azione amministrativa del Comune di Sant’Arsenio”, ha dichiarato il sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica. “Con il nuovo Regolamento di Polizia Urbana, intendiamo tutelare i diritti di ogni cittadino, promuovere un ambiente urbano ordinato e garantire una convivenza serena e rispettosa”, ha aggiunto il Comandante della Polizia Municipale di Sant’Arsenio, Andrea Santoro.

Il regolamento è stato pubblicato sull’Albo Pretorio online del Comune. Tutti i cittadini sono invitati a prendere visione del documento, disponibile sul sito ufficiale del Comune, e a rispettare le nuove disposizioni, contribuendo a rendere Sant’Arsenio un luogo più sicuro e vivibile per tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home