Attualità

Sant’Arsenio introduce il nuovo regolamento per la Polizia Urbana

“Un passo importante per la sicurezza e la qualità della vita dei cittadini” dichiara il sindaco Pica

Comunicato Stampa

2 Dicembre 2024

Il Comune di Sant’Arsenio ha approvato il nuovo Regolamento di Polizia Urbana, un documento che disciplina comportamenti e attività sul territorio comunale e mira a garantire la coesione sociale, la sicurezza e la qualità della vita per tutti i cittadini.

Il nuovo regolamento, rappresenta un importante passo per migliorare la convivenza civile e la gestione degli spazi pubblici. Le disposizioni contenute nel regolamento si concentrano su aspetti fondamentali come la sicurezza urbana, il decoro, la quiete pubblica e la protezione degli animali, promuovendo una convivenza pacifica e rispettosa.

Principali novità e obiettivi del Regolamento

Sicurezza Urbana: Le norme mirano a tutelare i diritti e il benessere delle persone, garantendo libertà di accesso e fruizione degli spazi pubblici.

Convivenza Civile: Viene promossa un’osservanza delle norme riguardanti vivibilità e igiene, incoraggiando comportamenti che favoriscano l’armonia e il rispetto reciproco tra i cittadini.

Tutela dell’Ambiente: Il regolamento stabilisce regole chiare per la pulizia delle aree pubbliche e la gestione dei rifiuti, contribuendo alla salvaguardia del patrimonio urbano e al decoro della città.

Sistema Sanzionatorio: Viene introdotto un sistema di sanzioni per le violazioni, al fine di garantire il rispetto delle norme e la sicurezza collettiva. Le sanzioni variano a seconda della gravità degli atti e possono andare da 25 euro fino a 500 euro.

“La sicurezza e la qualità della vita dei nostri cittadini sono al centro dell’azione amministrativa del Comune di Sant’Arsenio”, ha dichiarato il sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica. “Con il nuovo Regolamento di Polizia Urbana, intendiamo tutelare i diritti di ogni cittadino, promuovere un ambiente urbano ordinato e garantire una convivenza serena e rispettosa”, ha aggiunto il Comandante della Polizia Municipale di Sant’Arsenio, Andrea Santoro.

Il regolamento è stato pubblicato sull’Albo Pretorio online del Comune. Tutti i cittadini sono invitati a prendere visione del documento, disponibile sul sito ufficiale del Comune, e a rispettare le nuove disposizioni, contribuendo a rendere Sant’Arsenio un luogo più sicuro e vivibile per tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un pezzo di Cilento a Norimberga: Luciano Gatto trionfa con la pizza napoletana

Luciano Gatto, pizzaiolo cilentano, ha vinto il premio come miglior pizza napoletana al Campionato Europeo di Norimberga

Angela Bonora

22/01/2025

Ospedale di Roccadaspide, arriva un nuovo radiologo: l’intervista a Carmine Tabano, medico radiologo

Il dottore Tabano ha parlato dell'importanza del nosocomio per le aree interne

Comunità energetiche nei piccoli comuni, Cammarano: “Audizione in Consiglio regionale per favorirne la nascita”

"Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito istituzionale cercare di diffonderne il più possibile la conoscenza"

Salerno, attenzione al verde: al via il taglio 51 alberi “A rischio schianto”

Una grossa parte, 21, è rappresentata da pini presenti nella zona dell’Arbostella, purtroppo non più compatibili con l'habitat urbano

Sanità, Vietri (FdI): “I miracoli di De Luca? Li vede solo lui. Dal Governo Meloni più fondi alla Campania”

"È stucchevole che De Luca parli ancora di miracoli fatti nella Sanità campana", lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Imma Vietri

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: comune interviene per revocare l’ordinanza di chiusura

L’area interessata dalla frana è sotto costante monitoraggio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità quanto prima

Chiara Esposito

22/01/2025

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Centola, un “Polo innovativo sul territorio”: firmato l’accordo. Ecco di cosa si tratta

L'accordo è stato siglato nella giornata di ieri tra il CeSMA e il comune di Centola

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Auletta: doppietta per il capitano della squadra che dedica i gol a Francesco Morriello

Dopo aver segnato una doppietta, Montoro ha voluto rendere omaggio a Francesco Moriello, un giovane di Auletta tragicamente scomparso a luglio 2024

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Cilentana: nove mesi di disagi per lavori sui viadotti

Un'ordinanza per consentire interventi nei punti critici di tre viadotti tra gli svincoli di Prignano Cilento e Diga Alento

Ernesto Rocco

22/01/2025

Torna alla home