Eventi

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Federica Pistone

17 Luglio 2025

Monsignor Spinillo

Giornata intensa e carica di significato per la comunità religiosa di Sant’Arsenio e per tanti fedeli provenienti anche dai comuni vicini. In moltissimi, come da tradizione, sono saliti, nella notte tra il 15 ed il 16 luglio, a piedi sul Monte Carmelo per una giornata di preghiera, spiritualità e convivialità.

InfoCilento - Canale 79

Tra fede e tradizione

Il pellegrinaggio, guidato dal parroco don Martino Romano e partito alle ore 4 del mattino, si è concluso con la celebrazione della Santa Messa presieduta da monsignor Angelo Spinillo, vescovo originario di Sant’Arsenio, oggi alla guida della Diocesi di Aversa da 14 anni. La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo, consacrato vescovo nel maggio del 2000, quando fu chiamato a guidare la Diocesi di Teggiano-Policastro.

La consegna della targa: un momento simbolico carico di emozione

Durante la giornata, si è tenuta anche una solenne celebrazione eucaristica nella chiesa madre di Santa Maria Maggiore, concelebrata da monsignor Spinillo insieme a don Martino Romano. A suggello della profonda gratitudine della comunità di Sant’Arsenio, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Donato Pica ha voluto omaggiare il vescovo Spinillo con una targa in marmo apposta sulla facciata del Santuario situato sul Monte Carmelo. Un gesto simbolico ma carico di affetto e riconoscenza per un pastore che ha sempre mantenuto vivo il legame con le sue radici e con i suoi concittadini.

Alla celebrazione sul monte hanno partecipato anche i sacerdoti don Antonio Breglia, don Angelo Fiasco, don Pasquale Lisa e don Giampaolo Vingelli, a testimonianza della coralità e dell’importanza del momento vissuto da tutta la comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Ondata di furti nel Vallo di Diano: ladri in azione in diversi Comuni

Colpi a Prato Perillo e Padula, segnalati sospetti tra Montesano e Buonabitacolo

Fiume Sele, blitz delle Guardie Accademia Kronos: sequestrati mezzi di pesca illegali

Sequestrata un’imbarcazione, reti e quintali di pescato illegale

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Torna alla home