Attualità

Sant’Angelo, grotta di San Michele chiusa per caduta massi: scatta la procedura di somma urgenza

L’Amministrazione Comunale di Sant’Angelo a Fasanella ha avviato con tempestività tutte le misure necessarie per fronteggiare l’emergenza causata dalla recente caduta massi, evento che ha imposto l’inevitabile chiusura della Grotta di San Michele.

L’obiettivo prioritario dell’ente è gestire la criticità nel minor tempo possibile, garantendo la tutela dell’incolumità pubblica e la salvaguardia del sito.

Il sopralluogo tecnico e la verifica delle aree

Nella mattinata odierna è stato effettuato un sopralluogo congiunto per valutare l’entità del danno e definire le strategie di intervento.

Alle operazioni hanno partecipato i tecnici del Genio Civile, della Protezione Civile e il responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale, Giuseppe Lembo. Durante il vertice operativo è stato eseguito un esame approfondito di tutte le zone interessate dal distacco roccioso, permettendo di mappare con precisione le aree a rischio.

Avviata la procedura di somma urgenza

Considerato il potenziale pericolo per la sicurezza pubblica e privata, l’Amministrazione ha stabilito di procedere immediatamente con una procedura di somma urgenza.

Questo strumento amministrativo consentirà di attuare in tempi estremamente ridotti gli interventi indispensabili e risolutivi per il ripristino delle condizioni di sicurezza. Le operazioni mirano non solo a contenere il rischio attuale, ma a creare le condizioni per una celere riapertura della Grotta.

La collaborazione istituzionale e cittadina

L’Ente ha voluto sottolineare l’importanza della sinergia tra le parti coinvolte in questa fase delicata. In una nota ufficiale, l’Amministrazione dichiara: “Rivolgiamo un sentito ringraziamento ai cittadini, ai tecnici e agli amministratori che, con il loro impegno e la loro collaborazione, stanno contribuendo alla gestione e alla risoluzione della problematica”. È stato inoltre assicurato che la cittadinanza verrà tenuta costantemente aggiornata sugli sviluppi dei lavori e sulle tempistiche di riapertura.

Condividi
Pubblicato da