• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Santa Marina, punti nascita a rischio chiusura: l’ospedale “Immacolata” di Sapri tra i punti del consiglio comunale | VIDEO

La tutela del diritto alla salute, anche nei piccoli centri di periferia, deve essere una priorità, come dichiarato dal Sindaco Giovanni Fortunato

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 12 Aprile 2025
Condividi

La delicata questione relativa alle sorti del Punto Nascite e dell’intero ospedale “Immacolata” di Sapri è stata tra i punti all’ordine del giorno dell’ultimo consiglio che si è tenuto nel comune di Santa Marina. La tutela del diritto alla salute, anche nei piccoli centri di periferia, deve essere una priorità, come dichiarato dal Sindaco Giovanni Fortunato.

Il commento

“Abbiamo fatto voti alla Regione Campania, competente in materia sanitaria, ma anche al Governo centrale per la questione dell’ospedale “Immacolata” di Sapri – ha affermato il primo cittadino Fortunato – Nelle periferie viviamo una grande crisi non solo per le infrastrutture ma anche per il personale medico e paramedico presente negli ospedali. È necessario dunque che le linee guida previste per le aree interne siano diverse da quelle adottate per i grandi centri. Se il dato rilevante sono i numeri, le piccole realtà scompaiono. Se tutto si basa sui numeri, i piccoli centri e i piccoli comuni possono anche chiudere.

La norma ministeriale

Per quanto attiene al Punto Nascite, la norma ministeriale dei 500 parti all’anno è presente da diversi anni. Dunque così come il Punto nascite ha funzionato precedentemente, può rimanere in vita anche per i prossimi anni, mettendo a disposizione le risorse economiche. La presenza del presidio sanitario è fondamentale per tutelare la salute anche solo si un cittadino”, ha chiosato il Sindaco Fortunato.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentogolfo di policastroospedale immacolatapunti nascitasanta marina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Guardia di Finanza Costiera Amalfitana

Concorso Guardia di Finanza 2025: via al bando per 1985 Allievi Finanzieri

La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per 1985 Allievi…

Oratorio tra inclusione e digitalizzazione: un convegno a Vallo della Lucania per formare gli operatori

Importante convegno a Vallo della Lucania il 7 novembre: l'incontro "Oratorio tra…

Luci di Natale

Il Piano di Zona S9: cerca enti del terzo settore per la realizzazione di eventi natalizi

L'istanza e il progetto dovranno pervenire al Piano di Zona S9 entro…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.