• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanità, Tommasetti: il Tar dichiara illegittimi i massimali di spesa di De Luca nel settore sanitario

Il Tar Campania ha recentemente emesso due sentenze che hanno imposto alla Regione Campania di rideterminare il "tetto di struttura" da destinare ai circa 700 laboratori

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Marzo 2023
Condividi
Aurelio Tommasetti

Il Tar Campania ha recentemente emesso due sentenze che hanno imposto alla Regione Campania di rideterminare il “tetto di struttura” da destinare ai circa 700 laboratori di analisi e centri diagnostici accreditati, in base al reale fabbisogno della popolazione regionale.

Questo è stato affermato dal professor Aurelio Tommasetti, consigliere della Lega in Regione Campania, in relazione ad una nota congiunta diffusa da Federbiologi e Confapi Sanità riguardante l’accoglimento del ricorso presentato da un laboratorio di patologia clinica.

Il provvedimento

Il Tar Campania ha infatti respinto la modalità di calcolo dei tetti di spesa mensili attribuiti dalla Regione Campania e ha annullato il budget attribuito in applicazione dei provvedimenti delle delibere n. 599 del 2021 e n. 215 del 2022, a causa di una insufficiente istruttoria necessaria per un corretto calcolo del vincolo di spesa a cui devono attenersi le strutture ricorrenti.

Il consigliere regionale Tommasetti ha quindi esortato la Regione Campania a dare esecuzione alla sentenza del Tar e ha criticato il governatore De Luca per concentrarsi troppo sulle vicende interne al suo partito, legate alla possibilità di un terzo mandato, e non sulla salute dei cittadini campani.

Le accuse

Il mese scorso, De Luca aveva accusato il governo Meloni di voler smantellare la sanità pubblica, promettendo che i mesi di febbraio e marzo 2023 sarebbero stati decisivi per stabilizzare la sanità campana. Tuttavia, secondo Tommasetti, De Luca ha negato il diritto alla salute ai campani, riducendo il budget mensile dei centri accreditati e diminuendo le prestazioni erogabili, costringendo i cittadini a pagare le cure private.

In conclusione, il Tar Campania ha chiesto alla Regione Campania di rideterminare i tetti di spesa mensili per i laboratori di analisi e centri diagnostici accreditati in base al reale fabbisogno della popolazione regionale, e il consigliere regionale Tommasetti ha esortato la Regione a dare esecuzione alla sentenza del Tar e a concentrarsi sulla salute dei cittadini campani.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:de lucasanità campaniatommasetti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Vallo della Lucania, Bruno: “prosegue il piano di rinnovamento urbano”

Prosegue senza sosta l’impegno dell’amministrazione guidata dal sindaco Sansone per trasformare il…

Basket: Coach Di Concilio presenta la sfida alla Pol. Matese

Appuntamento per domenica al Pala Di Concilio

Sant’Angelo a Fasanella: al via gli incontri “un’ora d’area”

Tanti i protagonisti, esperti, dell'incontro di ieri, tra questi rappresentanti dell'UNICEF, docenti…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.