Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sanità, oltre 2 miliardi di euro dalla Regione Campania per investimenti in edilizia ospedaliera e attrezzature sanitarie

Pellegrino (IV): “Investimenti significativi attesi da anni, vigileremo su tempi rapidi di realizzazione”.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Febbraio 2024
Condividi
Tommaso Pellegrino

La Regione Campania ha approvato i programmi per l’edilizia ospedaliera con un investimento di oltre 2 miliardi di euro destinati a strutture e attrezzature sanitarie per l’intero territorio regionale. Dopo l’annuncio fatto dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, enorme soddisfazione è stata espressa da Tommaso Pellegrino, Capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale.

Il commento del consigliere Pellegrino

“Un impegno finanziario così significativo – ha dichiarato Pellegrino – fortemente voluto dal Presidente De Luca e condiviso dall’intero Consiglio Regionale, era atteso da anni e rappresenta un passo fondamentale per migliorare il Sistema sanitario della nostra Regione. Molte sono le risorse destinate alle strutture sanitarie della provincia di Salerno, e in particolare 5 milioni andranno all’ospedale di Polla, Luigi Curto, una struttura indispensabile per fare fronte al bisogno di salute di un territorio troppo spesso penalizzato. Adesso – ha precisato il Capogruppo di Italia Viva – attiene anche alle nostre responsabilità fare in modo che i lavori vengano realizzati nei tempi più rapidi possibili, superando gli ostacoli burocratici che tante volte determinano continui e infiniti rallentamenti, vanificando l’intento di migliorare attraverso l’efficienza infrastrutturale anche l’efficacia della nostra sanità“.

“Ottimo il lavoro di programmazione della Regione Campania – ha continuato il Consigliere – al quale dobbiamo far seguire una esecuzione altrettanto rapida ed efficace, per evitare di perdere opportunità importanti. Come nel caso dell’ospedale di comunità di Sant’Arsenio dove mi sono recato nei giorni scorsi per un sopralluogo. Il reparto dedicato alla radiologia necessita di interventi strutturali rapidi affinché possa accogliere un nuovo e moderno mammografo con tomosintesi, che rappresenterà un importante e particolarmente utile servizio per il Territorio del Distretto Sanitario 72, Vallo di Diano; così come avverrà anche per il territorio di Vallo della Lucania, destinatario di un ulteriore mammografo con tomosintesi, acquistati dall’Asl Salerno grazie ai fondi del PNRR. Una importante opportunità per garantire una diagnostica all’avanguardia anche nei territori delle Aree Interne”, ha concluso Pellegrino.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.