Attualità

Sanità nel basso Cilento: «bisogna investire sull’emergenza»

«In condizioni di urgenza i tempi sono fondamentali per garantire la giusta assistenza ed è su questi settori che bisogna puntare»

Ernesto Rocco

7 Gennaio 2025

Ambulanza

È stata un’Epifania triste nel Cilento. Nelle prime ore della mattinata un uomo di Sicilì di Morigerati 62 anni è morto durante il tragitto verso l’ospedale dell’Immacolata di Sapri. Nello stesso giorno a San Mauro Cilento si tenevano le esequie di Anna Materazzi.

L’organizzazione della sanità territoriale

Anche a Morigerati come a San Mauro la continuità assistenziale non è garantita. Se in quest’ultimo centro, però, il turno era scoperto per l’assenza di medici, nel centro montano del Golfo di Policastro la postazione è stata soppressa negli anni scorsi. Era il 2021 quando l’Asl Salerno comunicò per la prima volta la chiusura dei presidi dei comuni di Morigerati, Torre Orsaia e Celle di Bulgheria. Una scelta dovuta, anche in questo caso, alla cronica carenza di personale. Con l’estate, infatti, i medici dovevano far fronte alle esigenze dei centri costieri e per le aree interne scattò la chiusura che per qualche centro risultò poi definitiva. Oggi la postazione di continuità assistenziale più vicina è quella di Caselle in Pittari.

I Psaut, invece, sono allestiti a Casaletto Spartano (con competenza su prende tutta la dorsale interna) e Policastro, nel comune di Santa Marina, (che gestisce l’emergenza nei centri della fascia costiera e collinare).

“In un’area ristretta come la nostra le postazioni sono state depotenziate”, ha spiegato Giampiero Nuzzo, sindaco di Caselle in Pittari e responsabile per il basso Cilento di Fratelli d’Italia. “Si riesce comunque a garantire l’emergenza. È chiaro che se un’ambulanza esce tutto si complica perché il territorio resta sguarnito”. Il problema di questi territori, dunque, secondo Nuzzo è più legato alle condizioni orografiche che rendono difficili gli spostamenti. Di fatto se un’ambulanza o un medico che presta servizio di continuità assistenziale deve spostarsi per un soccorso, altre aree restano prive di assistenza.

Bisogna investire nell’emergenza – spiega Nuzzo – gli interventi programmati possono essere gestiti ma in condizioni di urgenza i tempi sono fondamentali per garantire la giusta assistenza ed è su questi settori che bisogna puntare”.

Del resto, soprattutto nei piccoli centri con una popolazione principalmente anziana, l’assistenza medica e un soccorso repentino risultano ancor più fondamentali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home