Attualità

Sanità, manca personale nel reparto di pediatria dell’ospedale di Sapri: allarme della Fials Salerno

«Questa situazione solleva gravi preoccupazioni riguardo alla qualità delle cure offerte ai pazienti e richiede una risposta immediata»

Maria Emilia Cobucci

10 Ottobre 2023

Ospedale di Sapri

Ancora preoccupazioni sul fronte della sanità in Cilento. Questa volta è la Fials Salerno a lanciare l’allarme per la carenza di personale nel reparto di pediatria e nido dell’Ospedale di Sapri. Una situazione che rischia di compromettere l’offerta sanitaria e l’assistenza ai piccoli pazienti. Ad oggi, infatti, l’organico infermieristico è costituto da soli 8 professionisti. Un numero insufficiente rispetto alle direttive stabilite dalla regione Campania che definiscono i criteri per la determinazione del personale sanitario.

Sanità in Cilento: le criticità segnalate dalla Fials

Questa carenza mette sotto pressione il personale esistente, che si trova ad affrontare responsabilità assistenziali e carichi di lavoro eccessivi, compromettendo sia la quantità che la qualità delle cure fornite” ha detto il segretario generale della Fials Salerno, Carlo Lopopolo.

Il sindacato, però, contesta anche l’errata applicazione dei contratti e in particolare un uso improprio delle disposizioni sulla “pronta disponibilità” che dovrebbero essere utilizzate solo in situazioni di emergenza, ma sembrano essere state adottate in modo cronico per far fronte alla carenza di personale.

Come sindacato non rappresentiamo solo i lavoratori, ma tuteliamo pure i servizi offerti ai cittadini. Per questo ci riserviamo il diritto di intraprendere ulteriori azioni se necessario. La responsabilità per eventuali danni subiti dagli utenti a causa della mancanza di personale sarà attribuita all’amministrazione ospedaliera se non verranno adottate misure per garantire la protezione e la sicurezza dei pazienti” ha continuato Lopopolo.

L’appello

Di qui l’appello alla direzione generale dell’Asl Salerno affinché si risolva urgentemente la situazione, aumentando il personale infermieristico in conformità con le disposizioni regionali.

Abbiamo diffidato l’Asl Salerno rispetto all’errata applicazione dei contratti e prevediamo l’adozione di misure legali in caso di mancato riscontro entro 7 giorni – ha spiegato Rocco Granato, segretario aziendale della Fials Salernitana – Questa situazione solleva gravi preoccupazioni riguardo alla qualità delle cure offerte ai pazienti e richiede una risposta immediata da parte delle autorità sanitarie competenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home