Attualità

Sanità, «gravi criticità in pediatria». La denuncia dall’ospedale di Battipaglia

Ancora criticità per la sanità campana. Sindacati segnalano gravi carenze di personale presso l'ospedale di Battipaglia

Alessandro Paolillo

10 Febbraio 2023

Ancora una volta criticità sul fronte del personale negli ospedali salernitani. L’ultima segnalazione porta la firma della Cisl Fp di Salerno. Da segretario provinciale Alfonso Della Porta, il coordinatore Area Centro Sud, Lorenzo Conte e dei delegati Rsu, Gaspare Pepe, Silvano Vece e Pasquale Solimeno, vengono chiesti interventi alla direzione generale dell’Asl Salerno e alla direzione sanitaria del “Santa Maria la Speranza” di Battipaglia.:

InfoCilento - Canale 79

La segnalazione dei sindacati

«Intendiamo segnalare la grave carenza di personale nell’U.O. di Pediatria dell’Ospedale di Battipaglia. Nello specifico, preme evidenziare che la degenza è attiva per 10 posti letto con un organico di 10 unità infermieristiche sulle 24 h, distribuite due per ogni turno», fanno sapere dal sindacato.

Una situazione di non poco conto poiché «la Pediatria oltre all’attività ordinaria, svolge attività di Pronto Soccorso Pediatrico in consulenza ovvero trasferimenti dei pazienti presso altre Aziende del territorio regionale». 

«Allo stato – prosegue la nota – la situazione risulta inaccettabile dato che di frequente a seguito di numerosi accessi di Pronto Soccorso e trasferimenti, vengono disposti ordini di servizio al personale in turno con consequenziale riduzione del personale infermieristico che da due unità passa a una unità per dieci degenti, oltre che a gestire accessi di P.S. all’esterno del reparto, che talvolta rimane sprovvista di personale».

Le richieste

«Da ultimo, preme altresì evidenziare che altri presidi afferenti al DEA, hanno attivato una convenzione, per tutte le unità operative, con ditte esterne per l’effettuazione dei trasferimenti. Per la qual cosa, la scrivente organizzazione fa espressa richiesta di un’ulteriore unità infermieristica per turno, affinché si possano contemperare i Livelli Essenziali di Assistenza, ovvero l’attivazione di una convenzione esterna per i trasferimenti, al fine di non disperdere le professionalità già in forte carenza presso il nosocomio». Questa la richiesta del sindacato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Eboli, “Operazione Avalanche”: al via le celebrazioni dell’82esimo anniversario dello sbarco alleato

Le celebrazioni si articoleranno in tre giorni: 7,8 e 9 settembre presso il MOA

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Eboli mantiene l’impegno per l’inclusione: prolungato il servizio di mediazione culturale all’ufficio anagrafe

"Tra gli obiettivi di inclusione dell’Amministrazione rientra a pieno la necessità di comunicazione, senza la quale ogni sforzo di integrazione e inclusione è destinato a naufragare"

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

Torna alla home