Attualità

Sanità: Fials pronto alla mobilitazione per tutelare il diritto alla salute dei cittadini del Vallo di Diano

Il 23 maggio la Fials pronta a scendere in piazza per la difesa dell'opsedale di Polla: "Solo uniti possiamo rivendicare i nostri diritti"

Federica Pistone

13 Maggio 2023

Corteo per l'ospedale di Polla

Il sindacato Fials Salerno si schiera al fianco delle comunità del Vallo di Diano per il diritto alla salute. La situazione dell’ospedale di Polla, che serve un territorio di circa 70mila abitanti, è diventata insostenibile. La carenza di medici e personale sanitario mette a rischio l’esistenza del centro nevralgico che ospita il pronto soccorso della rete dell’emergenza e traumi, spoke nella rete per l’ictus cerebrale, emergenza cardiologica ed emergenze pediatriche.

Il pericolo di smantellare la sanità pubblica

La Fials Salerno ritiene che l’ospedale di Polla sia ridotto nell’impossibilità di erogare i livelli essenziali di assistenza. Ciò evidenzia la disorganizzazione gestionale e organizzativa delle risorse umane. La sanità pubblica rischia lo smantellamento, dicono dal sindacato, a causa della continua riforma senza venir a capo dei reali problemi della sanità del Vallo di Diano. Le riforme sembrano voler accentuare l’ingresso massivo della sanità privata-convenzionata, spingendo gli utenti a cercare altrove soluzioni più onerose per evitare le angoscianti attese.

L’importanza del “Luigi Curto” di Polla

“L’ospedale di Polla è un’eccellenza sanitaria del Salernitano che si regge sulla perseveranza del personale sanitario che non abbandona la barca per puro spirito di servizio. Il centro nevralgico è riconosciuto Dea di I° Livello e rappresenta uno snodo fondamentale che serve tutto il comprensorio”, sottolinea la Fials.

Tuttavia, la critica situazione dei reparti di Cardiologia, Oculistica, Otorino, neurologia, Fisiopatologia respiratoria, Urologia, Diabetologia, Ortopedia e del Punto nascita in deroga evidenzia il ridotto livello qualitativo e quantitativo della sanità ospedaliera e territoriale.

La difesa del diritto alla salute

Il sindacato Fials Salerno scenderà in strada il prossimo 23 maggio, a partire dalle 17, nella cittadina valdianese per difendere il diritto alla salute di tutti attraverso la difesa del caro e martoriato ospedale “Luigi Curto” di Polla. “Solo uniti e con una sola grande voce possiamo rivendicare i nostri diritti. La salute è vita, difendiamola con ogni forza per il bene nostro, dei nostri figli, delle nostre mamme, dei nostri malati ed anziani”, dicono dal sindacato

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home