Attualità

Sanità, a rischio chiusura i presidi nelle Aree interne. Pellegrino: necessario colmare la carenza di personale

“Concorsi dedicati e vincolo di permanenza per colmare carenza personale e garantire diritto alla salute nei piccoli Comuni”

Redazione Infocilento

18 Settembre 2024

Tommaso Pellegrino

E’ determinante agire in fretta se vogliamo salvare i piccoli presidi ospedalieri nelle aree disagiate. E’ inderogabile indire concorsi dedicati alle Aree interne con il vincolo di permanenza nelle strutture sanitarie di almeno 3 anni per i vincitori, per colmare la carenza di personale e garantire il diritto alla salute nei piccoli Comuni. Abbiamo già sollecitato i direttori generali a intraprendere questa iniziativa attraverso una mozione proposta da me e approvata all’unanimità in Consiglio Regionale”.  Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale all’indomani della notizia dell’interruzione dell’attività operatoria del reparto di chirurgia dell’Ospedale “Luigi Curto” di Polla, dove per la grave carenza di personale medico, sono a rischio chiusura diversi reparti.

La necessità di intervenire sulle carenze di personale

La carenza di personale – ha proseguito Pellegrino – investe l’intero Paese. Scontiamo le conseguenze di una programmazione sbagliata del numero chiuso per l’accesso alla facoltà di medicina. In Campania il problema è accentuato in quanto abbiamo avuto dieci anni di commissariamento, che ha determinato il blocco di nuove assunzioni. I concorsi dedicati per gli ospedali delle Aree interne, rappresenterebbero oltre che un importante segnale di attenzione per i nostri territori, anche un tentativo concreto di trovare una soluzione al problema della carenza di organico che va oltre quei provvedimenti provvisori che in questi anni hanno mostrato tutti i loro limiti”. 

Dell’ospedale di Polla, e dei servizi sanitari in particolare delle aree più disagiate della nostra Provincia – ha precisato il Capogruppo di Italia Viva – ne discuto costantemente con il Direttore Generale Gennaro Sosto e con il Direttore Sanitario Primo Sergianni, che hanno sempre dimostrato concretamente grande attenzione anche nei confronti della sanità del nostro Territorio e di questo gliene siamo grati. 

Tuttavia, mi dispiace constatare ancora una volta l’immediato sciacallaggio messo in atto da alcuni – ha sottolineato il Consigliere Pellegrino – la politica ha sicuramente delle responsabilità per non aver avuto il coraggio di pianificare in modo unitario, evitando di far prevalere gli interessi di parte. Dovremmo invece impegnarci tutti, a partire da chi lavora quotidianamente in ospedale, per creare un ambiente che, oltre a garantire le giuste prestazioni sanitarie, sappia anche motivare e stimolare il personale. Piuttosto che accusare, è necessario fare un’analisi seria e vera delle cause che rendono poco attrattivi i nostri presidi sanitari. Dobbiamo lavorare insieme, senza divisioni o protagonismi, senza ‘salvatori’ e ‘primi della classe’ per rendere nuovamente attrattivo anche l’Ospedale di Polla, che, per la sua storia e per le tante eccellenti professionalità che vi operano, merita la massima attenzione“.

I nostri territori non possono permettersi di perdere servizi sanitari essenziali. Per quanto mi riguarda, continuerò il mio impegno in Consiglio Regionale per rappresentare e rispondere alle esigenze di salute, anche e in particolare di chi vive nelle Aree Interne”, ha concluso Tommaso Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Torna alla home