Attualità

San Giovanni a Piro: una marcia per la Pace per dire “Stop al genocidio a Gaza”. Le interviste

Cittadini, rappresentanti delle istituzioni, Sindaci, attivisti, associazioni e rappresentanti del mondo scolastico, tutti presenti per una marcia silenziosa

Maria Emilia Cobucci

19 Maggio 2025

“La vera nemica è la guerra. Stop al Genocidio a Gaza”. È questo il grido di dolore che si è alzato ieri sera a San Giovanni a Piro durante la marcia per la Pace che è partita da località Scurone per giungere al Pianoro di Ciolandrea.

InfoCilento - Canale 79

Un unico grido per dire stop al genocidio

Un momento di unione e di comunione d’intenti per chiedere ad una sola voce il cessate il fuoco e la liberazione della Palestina. Cittadini, rappresentanti delle istituzioni, Sindaci, attivisti, associazioni e rappresentanti del mondo scolastico, tutti presenti per una marcia silenziosa ma carica di significato, organizzata dall’amministrazione comunale di San Giovanni a Piro, rappresentata dal Sindaco Ferdinando Palazzo, e che ha coinvolto l’intero territorio.

Grande partecipazione per un unico obiettivo: la pace

Un gesto fondamentale volto all’umanizzazione, che ha visto la presenza anche della scrittrice e attivista per i diritti umani della comunità palestinese Rania Hammad che ha sottolineato come il popolo palestinese subisca violenza da 77 anni, in maniera incessante. Una marcia per sottolineare come il silenzio delle istituzioni può essere assordante e allo stesso tempo può diventare connivenza.

“Un massacro in mondovisione” che deve essere fermato nel più breve tempo possibile, per ristabilire la pace tra i popoli e il rispetto del genere umano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Tg InfoCilento 6 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home