Attualità

San Giovanni a Piro: una marcia per la Pace per dire “Stop al genocidio a Gaza”. Le interviste

Cittadini, rappresentanti delle istituzioni, Sindaci, attivisti, associazioni e rappresentanti del mondo scolastico, tutti presenti per una marcia silenziosa

Maria Emilia Cobucci

19 Maggio 2025

“La vera nemica è la guerra. Stop al Genocidio a Gaza”. È questo il grido di dolore che si è alzato ieri sera a San Giovanni a Piro durante la marcia per la Pace che è partita da località Scurone per giungere al Pianoro di Ciolandrea.

Un unico grido per dire stop al genocidio

Un momento di unione e di comunione d’intenti per chiedere ad una sola voce il cessate il fuoco e la liberazione della Palestina. Cittadini, rappresentanti delle istituzioni, Sindaci, attivisti, associazioni e rappresentanti del mondo scolastico, tutti presenti per una marcia silenziosa ma carica di significato, organizzata dall’amministrazione comunale di San Giovanni a Piro, rappresentata dal Sindaco Ferdinando Palazzo, e che ha coinvolto l’intero territorio.

Grande partecipazione per un unico obiettivo: la pace

Un gesto fondamentale volto all’umanizzazione, che ha visto la presenza anche della scrittrice e attivista per i diritti umani della comunità palestinese Rania Hammad che ha sottolineato come il popolo palestinese subisca violenza da 77 anni, in maniera incessante. Una marcia per sottolineare come il silenzio delle istituzioni può essere assordante e allo stesso tempo può diventare connivenza.

“Un massacro in mondovisione” che deve essere fermato nel più breve tempo possibile, per ristabilire la pace tra i popoli e il rispetto del genere umano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: Consiglio di Stato dice “no” al diritto di prelazione

Il Consiglio di Stato ha annullato la prelazione del Comune di Roccadaspide sul Castello Giuliani. Vittoria per la famiglia Giuliani, riconosciuta l'errata valutazione comunale

Il mare di Capaccio Paestum è balneabile: Arpac conferma la sicurezza delle acque

L'Arpac Campania ha confermato l'eccellente qualità delle acque marine di Capaccio Paestum. Il litorale è sicuro e pienamente balneabile per residenti e turisti.

Ernesto Rocco

17/07/2025

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Verso la riapertura del ponte “Calabri”: sopralluogo a Caggiano per pianificare i lavori finali

I lavori in corso rappresentano un passo decisivo verso la riapertura dell’opera

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Anteprima News, puntata 17 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Massimiliano Voza, coordinatore medici Fp Cgil Salerno

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: due ragazzi feriti

Due giovani in ospedale, una ragazza rimasta illesa. Per fortuna le condizioni dei feriti non sono gravi

Chiara Esposito

17/07/2025

Torchiara: festa per i 101 anni di nonna Melina

Le giorno della Madonna del Carmine festa di onomastico e compleanno

Capaccio Paestum, richiami di caccia irregolari: scatta il sequestro

L’apparecchiatura riproduceva il verso della quaglia e apparteneva al titolare di una azienda bufalina

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Torna alla home