• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

San Giovanni a Piro: presentata la XX edizione di “Equinozio d’Autunno”

Al via il 19 luglio la kermesse culturale e canora

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 21 Giugno 2025
Condividi

Sarà la data del 19 Luglio 2025 a dare il via alla XX edizione di “Equinozio d’Autunno“, la kermesse culturale e canora, organizzata dal Comune di San Giovanni a Piro, diventata punto di riferimento dell’Estate Cilentana e non solo.

Gli ospiti

The original blues Brothers band, La Rappresentante di Lista, i Coma Cose, Tullio De Piscopo Enrico Ruggeri, passando per il Premio Ortega e Giancane live: sono questi gli artisti che a partire dal prossimo luglio e per un intera settimana nel mese di Settembre, calcheranno il palco di “Equinozio d’Aurunno” che ha come filo conduttore “la cura”.

Soddisfazione da parte del sindaco, Ferdinando Palazzo

“Abbiamo voluto creare questo viaggio nella musica al quale lavoriamo da tanto tempo – ha detto il Sindaco del comune di San Giovanni a Piro Ferdinando Palazzo – Noi speriamo sempre di dare un’offerta musicale di qualità e di valore, che va al di là delle presenze massicce. Per cui quando ci hanno proposto i Blues Brothers noi abbiamo ritenuto che fossero dei pionieri della musica da inserire assolutamente nel nostro calendario, nella nostra Anteprima di Equinozio, per poi proseguire con un’intera settimana a Settembre con un’offerta culturale e musicale di qualità”.

Leggi anche:

Castellabate, violento frontale sulla Via del Mare: 2 persone trasferite in ospedale

L’edizione 2025

Una ventesima edizione che avrà come filo conduttore “la cura”. ” Venti anni di festival sono evidentemente il racconto e la testimonianza di una grande cura per un territorio, per le popolazioni che lo abitano e per le popolazioni che lo vengono a visitare per ragioni tutistiche – ha poi affermato il direttore artistico del Festival Don Gianni Citro – Tutto questo è raccontare la cura e l’amore degli amministratori per questo territorio, attraverso delle iniziative d’arte e di cultura. E ogni concerto è un modo per prendersi cura, attraverso manifestazioni di sensibilità, di persone che spesso attraversano anche momenti di sconforto e di solitudine”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoEquinozio d'autunnogolfo di policastro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 25 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Gabriele Viviani ed Enrico Gonnella

Campagna si ferma per l’addio a Gabriele ed Enrico: oggi il lutto cittadino

Questa mattina, nella chiesa di San Michele Arcangelo, l’intera comunità si stringerà…

Roberto Fico nuovo presidente della regione Campania: ecco il nuovo consiglio regionale

Vittoria schiacciante per Roberto Fico. Il centro - destra tiene solo in…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.