• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salvitelle, si rinnova la tradizione con la corsa a piedi nudi: vince Pietro Caruso nel ricordo del papà

Il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 1 Settembre 2025
Condividi

Salvitelle rinnova la sua fede tra fatica, tradizione e memoria. Anche quest’anno, il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo.

Tra fede, tradizione e devozione

Un appuntamento antico, radicato nel cuore della comunità, che ha visto 53 partecipanti affrontare rovi, sassi e sentieri impervi senza calzature, mossi da un legame profondo con la spiritualità e le proprie radici. A dominare la competizione è stato Pietro Caruso, volto noto della manifestazione, che ha tagliato per primo il traguardo dedicando la vittoria al padre recentemente scomparso. Un omaggio commosso, impresso anche sulla maglietta che ha indossato durante la gara. Tutti i corridori, rigorosamente originari di Salvitelle o legati alla cittadina da vincoli familiari, hanno concluso il percorso alla chiesa dello Spirito Santo, dove il tradizionale bacio al piede della statua del Santo ha suggellato il gesto di devozione. Al termine della corsa, l’atmosfera si è infiammata con l’attesissima lotta greco-romana, altro elemento storico della giornata.

A imporsi è stato Cristian Annunziata, acclamato dal pubblico assiepato sul campo. A fare da cornice all’evento, la partecipazione calorosa dei cittadini e la presenza della sindaca Maria Antonietta Scelza, che ha voluto sostenere di persona gli atleti e celebrare insieme alla comunità questo momento identitario. Le origini di questa corsa affondano nella storia: risalirebbero all’epoca della dominazione francese, quando i pastori del luogo correvano scalzi per sfuggire ai soldati invasori, appesantiti dai loro scarponi.

s
TAG:corsa a piedi nudipietro carusosalvitellesan sebastiano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tumore seno

Capaccio Paestum, weekend all’insegna della prevenzione: ecco gli appuntamenti in programma

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 ottobre

Ambulanza

Tragedia a Polla: trovato senza vita un 62enne nel centro storico

Il medico legale ha effettuato i primi rilievi: si ipotizza una morte…

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.