Attualità

“Salva la tua lingua locale”: prestigioso riconoscimento per il Calendario di Montesano

Un riconoscimento nella sezione "Fumetti" per una iniziativa che valorizza la lingua locale e la cultura del territorio.

Filippo Di Pasquale

21 Marzo 2023

Calendario Montesano sulla Marcellana

Il volume “Il Calendario di Montesano sulla Marcellana 1996 – 2019” ha ricevuto un prestigioso riconoscimento nella sezione “Fumetti” del Premio Nazionale “Salva la tua lingua locale”. Questo concorso, istituito nel 2013 dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (Unpli) e da Ali Lazio (Autonomie Locali Italiane), viene organizzato ogni anno con la collaborazione del Centro Internazionale “Eugenio Montale” e E.I.P. “Scuola Strumento di Pace”, e nel 2019 ha ottenuto una Medaglia celebrativa del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Il riconoscimento

La Proloco di Montesano, guidata da Antonio Perruolo, ha avuto l’intuizione di iscrivere i calendari montesanesi al Premio, e questo ha portato al secondo posto assoluto nella sezione “Fumetti”. Il riconoscimento conferma la straordinarietà del volume, che racchiude ben 25 anni di Calendari di Montesano, dei quali le prime 13 edizioni (1996-2008) sono state realizzate dai docenti e dagli alunni della Scuola Primaria di Montesano sulla Marcellana, guidata all’epoca dal dirigente scolastico Angelo Sica.

Successivamente, il Centro Studi e Ricerche “Radici” di Montesano S/M, presieduto dallo stesso Angelo Sica, ha raccolto l’eredità e ha realizzato le successive 12 edizioni contenute nel volume, dal 2009 al 2019. L’identità del Calendario di Montesano, sin dall’inizio, è stata inconfondibile, sia per i disegni realizzati dai bambini che per l’utilizzo di espressioni dialettali.

Il volume

Il volume rappresenta un “unicum” per la sua originalità e per l’attenzione alla valorizzazione della lingua locale e della cultura del territorio. Questo prestigioso riconoscimento dimostra l’importanza di preservare e promuovere le tradizioni e la cultura delle comunità locali attraverso iniziative come il Premio Nazionale “Salva la tua lingua locale”.

Il commento

“Il dialetto è la lingua delle emozioni e degli affetti, il cordone ombelicale che lega le diverse generazioni ai territori” ha affermato il presidente dell’Unpli Antonino La Spina in occasione delle premiazioni del Concorso, che si sono svolte nella sala della Protomoteca del Campidoglio a Roma.

“È un premio meritatissimo – commenta il Sindaco di Montesano sulla Marcellana Giuseppe Rinaldi – che testimonia la bontà dell’iniziativa del nostro direttore storico Angelo Sica e di tutti i suoi collaboratori. Nel corso di tanti anni, attraverso gli incontri con i nostri anziani e le loro testimonianze, ma anche grazie a studi approfonditi sulla tradizione orale e sul dialetto, i Calendari hanno raccolto le storie del nostro Paese. Sono storie di vita vissuta, quella vita dei nostri nonni che è ancora attuale e pregnante di significato. Un’opera immane che si afferma a livello nazionale: è un riconoscimento alla nostra storia. Ed è una grande soddisfazione come Comune di Montesano aver fortemente voluto la pubblicazione dei Calendari e del volume che li racchiude”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Salerno, mare negato e accessi bloccati in via Generale Clark: la denuncia del Codacons

Una vera e propria barriera che trasforma il concetto di “mare a chilometro zero” in una beffa

Ospedale di Sapri, Confesercenti Salerno: “Servizi sanitari fondamentali per le comunità locali e il turismo”

È necessario un impegno concreto e una strategia chiara, che garantisca il miglioramento e il potenziamento dei servizi sanitari come elemento centrale della qualità della vita

Salerno, la palestra dell’Arbostella si rifà il look: rinnovati i tatami per le arti marziali

Questo pomeriggio, mercoledì 30 aprile alle ore 18.30, il taglio del nastro

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Salerno, al via “Politeia: scuola di formazione politica”, ecco di cosa si tratta

Il programma Politeia prenderà il via lunedì 5 maggio alle ore 16:00

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Ordine Commercialisti Salerno: convocata l’Assemblea Ordinaria per l’approvazione del rendiconto 2024

Gli Iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno sono chiamati a partecipare all'annuale appuntamento per discutere e votare il bilancio consuntivo e le attività svolte.

“Bici in Comune” : ecco i comuni del Cilento e Diano ammessi a finanziamento

Fondi in arrivo per quattro centri di Cilento e Diano per promuovere la mobilità ciclistica

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home