Attualità

Salute nel Cilento: Cis-Alentum lancia raccolta firme per potenziamento

L'Associazione Cis-Alentum avvia una raccolta firme ad Agropoli per chiedere all'ASL Salerno il potenziamento di servizi sanitari urgenti nel Cilento

Ernesto Rocco

20 Luglio 2025

Ospedale Agropoli

L’Associazione Cis-Alentum, da sempre attiva nella promozione e tutela dei diritti dei cittadini, ha intrapreso una significativa iniziativa a favore del miglioramento dell’assistenza sanitaria nel comprensorio di Agropoli e del Cilento. È stata avviata una raccolta firme per sostenere una serie di richieste urgenti rivolte all’ASL Salerno, mirate a potenziare i servizi sanitari territoriali. La mobilitazione mira a coinvolgere attivamente la cittadinanza per ottenere risposte concrete dalle istituzioni.

Le richieste

Le richieste avanzate da Cis-Alentum all’ASL Salerno sono puntuali e urgenti, pensate per rispondere alle esigenze critiche del territorio, specialmente in vista dell’aumento della popolazione durante i mesi estivi:

  • Attivazione di una seconda auto medica ad Agropoli: Questa misura è considerata essenziale per garantire una risposta più tempestiva ed efficace alle emergenze sanitarie, cruciale nei periodi di maggiore afflusso turistico.
  • Stazionamento stabile dell’elisoccorso presso il Presidio Ospedaliero di Agropoli: L’obiettivo è ridurre drasticamente i tempi di intervento e di trasferimento dei pazienti verso strutture più attrezzate. L’associazione si è anche impegnata a promuovere accordi di co-finanziamento con le amministrazioni locali per la sostenibilità del servizio.
  • Copertura reale dei 100 posti letto previsti per l’Ospedale di Agropoli: Si chiede che il piano aziendale dell’ASL venga pienamente attuato per garantire un’offerta sanitaria adeguata ai bisogni della popolazione.
  • Chiarimenti ufficiali sull’installazione e messa in funzione della camera iperbarica: Questa struttura, prevista presso l’Ospedale di Agropoli, è ritenuta di fondamentale importanza per la cura di specifiche patologie e per la sicurezza delle attività subacquee, che sono in crescita nell’area.

Un’Iniziativa Apartitica per il Diritto alla Salute

Per sostenere la raccolta firme, l’Associazione Cis-Alentum sarà presente con un gazebo informativo in Piazza della Repubblica ad Agropoli il 27 luglio 2025. L’invito alla partecipazione è esteso a tutte le associazioni locali, i comitati civici e gli amministratori del territorio, con una chiara precisazione: l’iniziativa è completamente apartitica. Sebbene l’adesione di partiti, sindacati e altre associazioni sia ben accetta, non è consentita l’esibizione di bandiere o simboli riconducibili a forze politiche, per mantenere l’obiettivo primario della tutela del diritto alla salute per tutti, al di sopra di ogni appartenenza.

Il direttivo di Cis-Alentum ha affermato: “Si tratta di richieste concrete, legittime e non più rinviabili”. Il Presidente Vincenzo Caputo e il portavoce Gerardo Ferraioli hanno aggiunto: “Siamo convinti che la partecipazione attiva dei cittadini possa fare la differenza e portare le istituzioni a dare risposte rapide ed efficaci”.

A seguito della raccolta firme, è previsto un incontro pubblico con il direttore dell’ASL e gli amministratori locali. Il documento contenente le firme raccolte sarà ufficialmente trasmesso all’ASL Salerno, con l’auspicio di avviare un dialogo trasparente e costruttivo sulle priorità sanitarie del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omignano: punta a fondi per la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra a servizio dell'Istituto Scolastico in via Nazionale

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: stop ad attività edilizia durante il periodo estivo, arriva l’ordinanza del sindaco

L'obiettivo è quello di garantire a chiunque si trovi sul territorio comunale durante il periodo estivo un ambiente tranquillo e decoroso

Antonio Pagano

20/07/2025

San Mauro La Bruca, “Concerto al fiume”: un suggestivo appuntamento sotto le stelle a San Nazario

L'appuntamento si terrà il 22 luglio 2025 alle ore 21:00 sulla suggestiva sponda del torrente Brulara, a pochi passi dalla chiesa del piccolo borgo cilentano di San Nazario

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

Salute nel Cilento: Cis-Alentum lancia raccolta firme per potenziamento

L'Associazione Cis-Alentum avvia una raccolta firme ad Agropoli per chiedere all'ASL Salerno il potenziamento di servizi sanitari urgenti nel Cilento

Ernesto Rocco

20/07/2025

Aeroporto “Salerno Costa d’Amalfi Cilento”, D’Angiolillo (FdI) avverte: «Ora servono infrastrutture per collegare il Cilento»

"Voglio esprimere un sincero ringraziamento al senatore Antonio Iannone, che con il suo impegno all’interno del Ministero ha permesso di raggiungere questo risultato importante"

Nuova vita ai parchi giochi di Teggiano: riqualificati le aree di Prato Perillo, Pantano e San Marco

L’intervento, finanziato attraverso fondi del bilancio comunale, ha comportato la sostituzione delle giostrine ormai usurate, la messa in sicurezza delle aree e la riapertura di spazi fondamentali

Agropoli, auto fuori strada sulla Cilentana: due feriti

Probabile che a determinare il sinistro sia stato un colpo di sonno

Il Cilento e Diano, si preparano per festeggiare Sant’Elia. Ecco la storia e le tradizioni: le “ffocare” e il “cinto”

Domani, 20 luglio, si celebra Sant’Elia profeta, patrono di Piano Vetrale, Santa Barbara e Buonabitacolo

Concepita Sica

19/07/2025

Roccadaspide, “Anime in maschera”: la mostra immersiva tra scuola, arte e teatro

Le emozioni dei bambini hanno preso forma in grande maschere teatrali

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Torna alla home