• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salerno tra le prime dieci province italiane per investimenti Pnrr

Quasi 900 milioni di investimenti per la provincia di Salerno e la Campania si conferma tra le regioni più dinamiche del paese

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 30 Settembre 2024
Condividi
Provincia di Salerno

La provincia di Salerno volano per l’economia nazionale. Il territorio si posiziona al nono posto tra le province italiane per l’impatto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Con 870 milioni di euro di fondi investiti nel 2023 ha beneficiato in modo significativo degli ingenti finanziamenti europei destinati alla ripresa post-pandemica.

I dati

Un’analisi condotta da OpenEconomics ha evidenziato come il Pnrr abbia generato un impatto significativo sull’economia italiana nel 2023, con un incremento del PIL pari al 2,55%. Questi fondi hanno permesso la creazione di oltre 700mila posti di lavoro e hanno sostenuto l’attività di numerose imprese, generando un circolo virtuoso che ha coinvolto l’intera catena del valore.

A livello regionale, la Campania si conferma tra le regioni più dinamiche del Paese, posizionandosi al terzo posto dopo Lombardia e Lazio. Questo risultato è frutto di una serie di fattori, tra cui la capacità di progettare e attuare interventi strategici, la presenza di un tessuto imprenditoriale dinamico e la vocazione turistica del territorio.

Fondi Pnrr, la provincia di Salerno

La provincia di Salerno, con i suoi 870 milioni di euro di investimenti, ha contribuito in modo determinante al successo della Campania. Questi fondi stanno già generando importanti benefici per il territorio, con la realizzazione di infrastrutture, la riqualificazione di edifici pubblici e privati e il sostegno alle imprese locali.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:pnrrProvincia di SalernoSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

Angela Merkel in Cilento: un tour tra storia e sapori locali

Visita a sorpresa dell’ex cancelliera tedesca. Tappa al Parco di Paestum, poi…

Massimiliano Gallo

Vallo della Lucania: tutto pronto per l’inizio della nuova stagione teatrale de “La Provvidenza”

La stagione partirà il 12 novembre con lo spettacolo di Massimiliano Gallo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.