A Salerno si rinnova l’appuntamento con “Fiabe per Luci d’Artista”, la rassegna gratuita promossa da Confcommercio Campania con Comune e Camera di Commercio.
Il programma
Giunta ormai all’ottava edizione, la rassegna propone sei spettacoli, tutti alle 18.30, al Teatro Augusteo il 7, 19 e 27 dicembre e il 6 gennaio, e – per la prima volta – anche al Centro Sociale di Pastena il 20 dicembre e il 5 gennaio. I biglietti, gratuiti fino a esaurimento posti, saranno distribuiti dai negozi aderenti come invito ai clienti.
L’iniziativa
Un’iniziativa pensata per animare le festività, con un’attenzione speciale ai più piccoli, protagonisti di un percorso che unisce divertimento, fantasia e momenti di condivisione per tutta la famiglia.
Il commento
“Diceva Gianni Rodari che la fiaba è il luogo di tutte le ipotesi perché aiuta ad arricchire la nostra mente e il nostro spirito. Ed è per questo che da sempre ho fortemente sostenuto queste iniziative che sono linfa vitale per la nostra comunità” – spiega Dario Loffredo, assessore al commercio, urbanistica e lavori pubblici del Comune di Salerno.
Si affianca Alessandro Ferrara, assessore alle attività produttive, turismo, eventi e innovazione: “Salerno risplende, e il nostro impegno è di coltivare l’offerta migliore per non disattendere le aspettative non solo di chi viene a trovarci, ma anche di chi Salerno la vive ogni giorno”.
Buoni propositi anche per Vittoria Cosentino, consigliera comunale: “Siamo certi ci sarà un’ottima affluenza di visitatori anche quest’anno e non possiamo non dedicare un’attenzione particolare ai bambini con le loro famiglie, realizzando sempre maggiori occasioni di incontro”.
Una grande opportunità per il commercio
A questo si accosta un altro aspetto non meno importante, come sottolineato da Nino Marone, presidente provinciale di Confcommercio Campania: “Una grande opportunità per l’economia della provincia che può mettere a frutto i sacrifici di un intero anno.
Invito i commercianti ad accogliere con entusiasmo la sfida a realizzare la vetrina più bella, strizzando l’occhio a quanti nei prossimi giorni affolleranno la città”.
E si rinnova il sodalizio con la Compagnia dell’Arte e il direttore artistico Antonello Ronga: “Ormai un appuntamento che sentiamo nel cuore, e poter tornare anche quest’anno davanti al nostro pubblico è una gioia immensa.
Speriamo che queste nuove storie possano ancora una volta conquistare grandi e piccini, come è accaduto nelle edizioni precedenti”.
Questa la premessa che stimola anche il supporto da parte della CCIAA Salerno, con Annarita Colasante: “Una città che si anima per le occasioni speciali può e deve diventare lo stimolo ad intercettare le esigenze di tutti e a farci trovare pronti nel realizzarle”.

