Attualità

Salerno: taglio del nastro per il Largo Orazio Boccia

La città ricorda il compianto imprenditore, per il sindaco “Il classico esempio di self made man” Salerno rende omaggio al compianto imprenditore Orazio Boccia. Questa mattina si è svolta, nella zona industriale della città, una cerimonia nel corso della quale è stato intitolato alla sua figura il largo che si trova all’intersezione delle strade via Tiberio Claudio Felice e via Roberto Wenner

Federica Inverso

13 Aprile 2024

Salerno, Largo Boccia

La città ricorda il compianto imprenditore, per il sindaco “Il classico esempio di self made man” Salerno rende omaggio al compianto imprenditore Orazio Boccia. Ieri mattina si è svolta, nella zona industriale della città, una cerimonia nel corso della quale è stato intitolato alla sua figura il largo che si trova all’intersezione delle strade via Tiberio Claudio Felice e via Roberto Wenner.

InfoCilento - Canale 79

La giornata

Presenti, insieme ai congiunti e dipendenti dell’imprenditore, anche il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, i vice presidenti di Confindustria Salerno Antonello Sada, Pierluigi Pastore, Marco Gambardella, i past president Agostino Galozzi ed il Presidente ASI Antonio Visconti.

Il commento

“Abbiamo reso omaggio ad un uomo straordinario. Il classico esempio di self made man.”, ha ricordato il sindaco Vincenzo Napoli. Un esempio e una figura prestigiosa dell’imprenditoria. “Un uomo nullatenente che realizza il suo sogno di vita con sacrificio, impegno e lavoro.”, come ricordato dal figlio Vincenzo Boccia, past president di Confindustria, nel corso della cerimonia. Orazio Boccia ha vissuto da bambino nell’Orfanatrofio di Salerno dopo esser rimasto orfano di padre. Nell’istituto apprese l’arte tipografica e diventato adulto avvio la propria attività nel settore della stampa.

Le dichiarazioni del sindaco

“Le Arti Grafiche Boccia sono diventate, con la sua tenacia e determinazione, un’azienda esemplare leader in Italia ed all’estero per qualità dei prodotti ed affidabilità dei servizi. Orazio Boccia dedicava grande attenzione all’innovazione, al capitale umano, alla bellezza dei prodotti, agli investimenti per nuovi macchinari e materiali. E’ stato un grande pioniere dell’industria moderna ma con una straordinaria dimensione umana. Un protagonista ammirevole di quella generazione d’imprenditori che hanno contribuito alla rinascita ed al boom economico dell’Italia nonostante le durissime condizioni iniziali di vita”, le parole del primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Torna alla home