Attualità

Salerno: sequestrato il superyacht Alalya, l’armatore russo non pagava

Salerno. E' stato sequestrato il superyacht Alalya, il proprietario sarebbe un magnate russo., che non avrebbe saldato alcuni debiti

Francesca Scola

29 Agosto 2023

Sequestrata l’imbarcazione di un magnate russo nel porto di Salerno. I sigilli sono stati posti dalla capitaneria di porto nell’approdo di Marina D’Arechi, dove la traversata estiva del superyacht si è conclusa. L’imbarcazione battente bandiera polinesiana di Tuvalu e lunga 47 metri, è stata costruita nei cantieri Isa di Ancora, appartenenti alla società Alalya Holding Limited che ha sede alle Isole Cayman e ha a capo un magnate russo. Il sequestro è avvenuto in seguito ad un’istanza di un’azienda genovese di motori navali, che lamentava il mancato pagamento dei lavori effettuati per ripristinare la sala macchine. Tali lavori erano stati effettuati a maggio, presso una succursale dell’azienda genovese a Viareggio. La somma dovuta ammonterebbe a 150mila euro.

Le motivazioni del sequestro

L’armatore russo ha passato tutta l’estate sullo yacht navigando tra la Costa Azzurra e il Sud Italia, finché il tribunale di Salerno, competente nel territorio di navigazione, ha accolto l’istanza dell’azienda di motori navali, presentata dall’avvocato Tommaso Bertuccelli. Secondo la ricostruzione dei fatti riportata dall’avvocato, la società facente capo ad un magnate russo, aveva pagato solo un piccolo acconto alla succursale viareggina dell’azienda senza saldare il totale. Tuttavia, la navigazione si è protratta per diverso tempo prima del sequestro avvenuto a Salerno. Il giudice Andrea Luce del Tribunale di Salerno, a seguito della predisposizione del sequestro preventivo dell’imbarcazione, ha fissato l’udienza con la controparte per il 31 agosto.

La decisione del giudice salernitano

L’imbarcazione resta, intanto, ferma presso il porto della città campana con l’obiettivo di evitare che i proprietari navighino verso altre mete. La partenza sarà possibile soltanto a seguito della risoluzione della controversia. La scelta del giudice salernitano di accogliere l’istanza dell’azienda genovese si è basata sulla regolare emissione della fattura da parte della società, per il completamento dei lavori, e sulla documentazione relativa all’esecuzione del contratto. A testimonianza dell’avvenuto lavoro vi sono, inoltre, le corrispondenze intercorse con il capitano della nave.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Da Salerno al Cilento: emergenza incendi nel weekend

Ettari di vegetazione distrutti, case minacciate dalle fiamme e vigili del fuoco costretti agli straordinari: si è registrata una vera e propria emergenza incendi

Ernesto Rocco

30/06/2025

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home