• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salerno, riqualificazione a Mariconda. Crollo Pattinodromo: «Situazione difficile»

Oggi presentati gli interventi di riqualificazione della zona orientale. Focus anche sul caso Pattinodromo

A cura di Federica Inverso
Pubblicato il 27 Ottobre 2025
Condividi

Parola d’ordine riqualificazione urbana: Presentato, questa mattina, il “nuovo look” dell’ex “Villaggio dei Puffi” nella zona orientale di Salerno. L’area in via Marchiafava che comprende i 98 alloggi di edilizia residenziale, sorti al posto dei prefabbricati e divenuti il simbolo del post terremoto, al centro di un grande intervento di restyling per 3 milioni di euro.

Gli interventi

Nel corso del sopralluogo del sindaco Vincenzo Napoli e dell’assessore ai lavori pubblici Dario Loffredo sono illustrati nel dettaglio gli interventi di riqualificazione energetica, sismica e ambientale che hanno interessato gli insediamenti ERP della zona.

Il commento

“Un altro passo in avanti per rispondere alle istanze dei cittadini, per rendere più bella e più vivibile la nostra Salerno, nel segno di una rigenerazione urbana che ormai da tempo rappresenta una delle nostre principali mission”, il commento dell’assessore Loffredo.

Questione Pattinodromo

A margine dell’incontro, il primo cittadino Vincenzo Napoli si è soffermato anche sul crollo del Pattinodromo Tullio D’Aragona, situato sullo storico lungomare Tafuri, ad oggi completamente transennato e chiuso al pubblico a seguito del collasso strutturale avvenuto tra venerdì e sabato scorsi. L’erosione marina, che ha logorato in profondità la parete di contenimento, è considerata la causa principale del cedimento. Il Comune di Salerno ha disposto il transennamento dell’area e l’inizio i sopralluoghi per determinare le ragioni del crollo ed attivare la messa in sicurezza della zona propedeutica al ripristino dell’impianto.

“Una situazione difficile”, ha commentato il sindaco Napoli che ha annunciato che il ripristino dell’area potrà anche ricadere nei lavori del ripascimento.

s
TAG:maricondapattinodromoSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Furti ad Altavilla Silentina, il sindaco: «I cittadini non denunciano»

Non si placa l'allarme furti sul territorio, il sindaco invita i cittadini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.