• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Salerno ricorda Gaetano Esposito: ripristinata la targa in marmo dedicata al pittore | VIDEO

La città di Salerno ricorda il pittore Gaetano Esposito, l’ultimo pittore romantico dell’800 Napoletano, nato a Salerno il 17 novembre 1858 nel quartiere delle Fornelle

A cura di Federica Inverso Pubblicato il 11 Marzo 2025
Condividi

La città di Salerno ricorda il pittore Gaetano Esposito, l’ultimo pittore romantico dell’800 Napoletano, nato a Salerno il 17 novembre 1858 nel quartiere delle Fornelle, lo stesso quartiere del poeta Alfonso Gatto, in una famiglia di pescatori. Grazie all’iniziativa di un gruppo di cittadini e della Società Salernitana di Storia Patria è stata ripristinata e affissa al Palazzo Edilizia l’epigrafe, dettata dall’ing. M. De Angelis nel 1927, per ricordare il pittore salernitano, andata distrutta in occasione del crollo dell’ala del palazzo, avvenuto nel giugno del 2007, su cui era collocata dal 1927. La Società Salernitana di Storia Patria ha affiancato il gruppo di cittadini, costituitosi circa due anni fa, promotore nella raccolta dei fondi e nell’apposizione della lapide e il comune di Salerno ha collaborato agevolando le attività.

InfoCilento - Canale 79

Il testo della targa

“Qui dove un tempo fu spiaggia, piccolo figlio di onesti marinai, scendeva dalle fornelle Gaetano Esposito a trastullarsi fra reti e barche riposanti al sole. E qui, dov’egli fermò nell’anima infantile la bellezza del mare e il fascino delle onde che dovevano un giorno tracciargli le cornici superbe di palazzo donn’Anna e gli sfondi mirabili delle sue marine. il circolo artistico di Salerno di lui che venuto dagli umili assurse a fama di artista ammirato, baciato dalla gloria non dalla fortuna e a nobiltà d’uomo che onori la patria, volle in questo marmo il ricordo come esempio ai presenti ai venturi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.