Cronaca

Salerno: operazione di controllo straordinario del territorio e sequestro di sostanze stupefacenti nel lungomare

Salerno: operazione di controllo straordinario del territorio e sequestro di sostanze stupefacenti nel lungomare

Angela Bonora

23 Giugno 2023

Attività di controllo

Nella giornata di ieri, la Polizia di Stato ha condotto un’operazione di controllo straordinario del territorio nel lungomare cittadino. Queste attività di controllo sono in corso da diverse settimane e mirano a garantire la sicurezza e la tranquillità della zona.

Le unità coinvolte nell’operazione

Per l’operazione, sono state impiegate sia unità in divisa dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico che personale in borghese della Squadra Mobile. Questa collaborazione tra diverse divisioni della Polizia di Stato permette di affrontare in modo efficace varie tipologie di reati e situazioni di pericolo.

Identificazioni e perquisizioni

Durante l’operazione, sono state effettuate identificazioni e perquisizioni nel lungomare cittadino. Gli agenti hanno controllato diverse decine di stranieri che si trovavano nella zona della spiaggia Santa Teresa. Alcuni di loro sono stati sottoposti ad accertamenti da parte dell’Ufficio Immigrazione per verificare la regolarità della loro posizione sul territorio nazionale.

Il sequestro di sostanze stupefacenti e altri oggetti illegali

Nel corso dei controlli, le forze dell’ordine hanno proceduto al sequestro di diversi oggetti illegali. In particolare, sono state sequestrate 58 stecche di sostanza stupefacente, identificata come hashish, con un peso totale di circa 200 grammi. Inoltre, è stata trovata una somma di denaro pari a 330 euro, composta principalmente da banconote di piccolo taglio. Oltre a ciò, sono stati confiscati anche una bicicletta elettrica e alcuni telefoni cellulari. Tutti questi oggetti sono stati abbandonati da un individuo di etnia centrafricana, la cui identità è attualmente in corso di verifica.

L’operazione di controllo straordinario del territorio si è protratta sino a tarda serata, dimostrando l’impegno costante della Polizia di Stato nel preservare la sicurezza pubblica. Grazie a queste azioni, è stato possibile identificare potenziali situazioni illegali e sequestrare sostanze stupefacenti, denaro illecito e altri oggetti di interesse investigativo. La Polizia di Stato continuerà a monitorare attentamente il territorio per garantire la tutela dei cittadini e contrastare il crimine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

Sala Consilina, 3 incidenti in poche ore, l’appello del sindaco ai giovani: “Guidate con responsabilità, la vita è preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Eboli, bimbo sbranato da Pitbull: proprietari a processo

I proprietari dei pitbull che uccisero il piccolo Francesco Pio a Eboli sono a processo per omicidio colposo. Inizierà a novembre

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Salerno, furti e rapine nei supermercati: nei guai 34enne

Il 34enne si sarebbe reso responsabile di diversi furti, rapine ed estorsione

Incidente nella notte a Sala Consilina: 24enne perde il controllo dell’auto e sbatte contro un muretto

Per la giovane si è reso necessario il trasferimento presso l’ospedale di Salerno

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Torna alla home