Presentata questa mattina, nella Sala del Gonfalone di Palazzo di Città, “Exe – Salerno non trema”, la grande esercitazione di protezione civile che interesserà la città capoluogo il prossimo venerdì 17 ottobre a partire dalle ore 9.30.
La giornata
L’iniziativa, promossa dal Comune di Salerno e inserita nel programma della VII Edizione della Settimana Nazionale della Protezione Civile, nasce con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza del territorio e accrescere la consapevolezza dei cittadini in caso di emergenza. Al centro dell’esercitazione ci sarà uno scenario sismico con area di interesse presso lo Stadio Vestuti: un contesto operativo complesso che consentirà di testare e migliorare la risposta del Servizio Comunale di Protezione Civile, verificando allo stesso tempo il coordinamento con tutte le strutture e le componenti del sistema regionale e nazionale.
I passaggi chiave dell’esercitazione
Durante la conferenza stampa sono stati illustrati nel dettaglio i passaggi chiave dell’esercitazione e le attività che accompagneranno la Settimana Nazionale della Protezione Civile, che coinvolgeranno scuole, associazioni e cittadini, con momenti informativi e pratici per preparare la comunità a fronteggiare eventuali emergenze reali: dodici giorni di esercitazioni, visite guidate e attività con un messaggio chiaro: “Più consapevoli oggi, più protetti domani.” A sottolineare l’importanza dell’iniziativa, sono intervenuti il sindaco Vincenzo Napoli, l’assessore alla Sicurezza, Trasparenza, Polizia Locale e Protezione Civile Claudio Tringali, la dirigente della Protezione Civile della Regione Campania Claudia Campobasso, e Antonella Maisto, direttore medico di presidio. Le autorità hanno ribadito che prevenzione, formazione e collaborazione sono elementi fondamentali per costruire una comunità resiliente, capace di reagire con prontezza e sicurezza di fronte a qualsiasi scenario di rischio.