Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Salerno: la Polizia di Stato chiude un centro massaggi a luci rosse

L'attività di prostituzione veniva esercitata all'interno del centro massaggi e pubblicizzata anche online

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Aprile 2024
Condividi

A conclusione di una mirata attività di indagine, volta al contrasto della fenomenologia criminosa dei reati contro la prostituzione, la Polizia di Stato ha sottoposto a sequestro penale un centro massaggi sito in Via Galdi del centro di Salerno gestito da donne di nazionalità asiatica.

Il provvedimento

Il provvedimento è scattato a seguito di una attività di osservazione posta in essere dagli agenti della squadra mobile, attraverso cui è emerso un insolito ed intenso flusso di uomini che frequentavano il centro.

Gli approfondimenti investigativi hanno denotato che in quel centro veniva regolarmente esercitata attività di prostituzione, pubblicizzata anche con la pubblicazione on line di foto ritraenti donne in pose provocanti sul sito del centro e su alcune piattaforme a tematica erotica.

L’attività delle forze dell’ordine

Durante il controllo del Centro venivano rinvenuti somme di denaro in contanti, pillole di produzione cinese utilizzate per apportare benefici nell’ambito della sfera sessuale, nonché veniva constatata la presenza di letti come arredo anziché lettini dove venivano praticati i massaggi.

Inoltre, è stata trovata una donna cinese di 41 anni, irregolare sul territorio nazionale, rispetto alla quale sono adesso in corso attività di accertamento da parte dell’ufficio immigrazione.

L’attività si innesta in un più ampio quadro di attività che il Questore di Salerno ha disposto – sia a scopo preventivo che repressivo – volta a dare immediate risposte alle istanze di sicurezza dei cittadini: a questi ultimi, è rivolto il costante invito da parte del Questore di fare segnalazioni alla Polizia di Stato di situazioni che destano allarme, anche ricorrendo all’app della Polizia di Stato YOUPOL.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.