• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
  • Menu
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv - Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contatti
  • Preferiti
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Salerno, la Polizia di Stato celebra il suo patrono San Michele

Si è svolta questa mattina, presso la chiesa della Santissima Annunziata di Salerno, la santa messa alla presenza delle Autorità civili, militari e religiose, nonché di una rappresentanza del personale della Polizia di Stato e delle loro famiglie

A cura di Federica Inverso
Pubblicato il 29 Settembre 2025
Condividi

La Polizia di Stato celebra il suo Santo Patrono e protettore San Michele.

La cerimonia

Si è svolta questa mattina, presso la chiesa della Santissima Annunziata di Salerno, la santa messa alla presenza delle Autorità civili, militari e religiose, nonché di una rappresentanza del personale della Polizia di Stato e delle loro famiglie. Un momento di profondo valore istituzionale, volto a rendere omaggio alle donne e agli uomini della Polizia che, con professionalità e dedizione, garantiscono quotidianamente sicurezza e legalità nelle nostre comunità.

La fanfara a Valva nella villa d’Ayala

A seguire, la commemorazione si è spostata nel suggestivo scenario della Villa d’Ayala – Valva, a Valva (SA), dove si è tenuto il concerto della Fanfara della Polizia di Stato, occasione di incontro con la cittadinanza all’insegna della musica e della vicinanza tra Istituzioni e comunità. Un’occasione, da sempre, di condivisione e riflessione, che coniuga la tradizione religiosa con l’impegno quotidiano al servizio della collettività.

TAG:polizia di statoSalernosan michele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Roccadaspide: Don Cosimo Cerullo in congedo dopo 51 anni, arriva Don Gianluca Cariello

Ieri sera, nell'affollatissima Chiesa della Natività, migliaia di persone hanno ascoltato l'ultima…

Castellabate: un momento di profonda emozione per la messa di ringraziamento per Don Roberto e Don Pasquale

Una Chiesa gremita di fedeli, confraternite ed istituzioni si sono uniti per…

Tumore seno

Tumore della mammella: l’Asl Salerno amplia l’offerta per la prevenzione

Lo scopo è quello di potenziare l’offerta di prevenzione oncologica in maniera…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image