Attualità

Salerno, Festa della Repubblica all’insegna dell’accoglienza: 34esimo sbarco di migranti

È un 2 giugno all’insegna dell’unità e dell’accoglienza per la città di Salerno, che diventa ancora un porto sicuro per il 34esimo sbarco di migranti in città

Federica Inverso

2 Giugno 2024

Salerno migranti

È un 2 giugno all’insegna dell’unità e dell’accoglienza per la città di Salerno, che diventa ancora un porto sicuro per il 34esimo sbarco di migranti in città. È attesa al Molo Manfredi la Geo Barents, la nave di Medici Senza Frontiere che, venerdì pomeriggio, con due operazioni di salvataggio, ha tratto in salvo 84 migranti nelle acque del Mediterraneo.

Tra questi ci sono 20 minori, 19 non accompagnati, uno dei quali molto piccolo. L’ultimo sbarco in città è stato registrato lo scorso 5 gennaio, quando ad arrivare fu la “Open Arms”, la nave dell’omonima Ong spagnola con 60 migranti a bordo.

All’arrivo, i migranti a bordo, tutti in buona salute e provenienti da Gambia, Guinea, Etiopia, Egitto, Eritrea, Senegal, Ghana, Mali, Siria, Sudan, saranno sottoposti alle procedure di identificazione, controlli sanitari e verifiche per individuare la presenza eventuali scafisti, oltre ai controlli anti tratta.

Tutti i minori under 14 resteranno nelle strutture del Comune di Salerno e rimarranno sul territorio provinciale. Gli altri saranno distribuiti nei CAS della Prefettura. Nei giorni scorsi è stata predisposta la consueta macchina dell’accoglienza per gestire al meglio l’arrivo dei migranti.

C’è una strana consonanza dei simboli”, ha detto il sindaco di Salerno a margine della cerimonia che si è svolta questa mattina, in piazza Amendola, in occasione della Festa della Repubblica. “L’accoglienza e la disponibilità dell’Italia, “La Festa della Repubblica da un lato e al contempo questa nuova ondata di profughi sulle nostre banchine. La nave Geo Barents si è distinta per una grande capacità operativa. Si tratta di 84 migranti che giungono dalle più svariate nazioni della sofferenza in Africa e che approdano sulla nostra banchina. Ci sono anche 20 minori, tra questi un bambino molto piccolo, ma per fortuna non vengono segnalate criticità di salute”, ha spiegato il primo cittadino.

Noi abbiamo acquisito, come città di Salerno, una capacità di accoglienza importante. Sappiamo come operare in queste circostanze grazie anche all’impegno di protezione civile e forze dell’ordine. Accogliamo con amore e solidarietà queste persone. È necessario che l’Italia non si chiuda ma qualifichi coloro che arrivano sulle nostre rive e offra possibilità di integrazione nei nostri contesti. Noi abbiamo anche bisogno di forza lavoro”, le parole del primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aquara, successo per l’incontro con lo scrittore Raffaele Nigro: momenti di riflessione nel ricordo di Rocco Scotellaro | VIDEO

Nigro è stato definito uno dei più importanti autori italiani contemporanei, già redattore capo presso la Rai di Bari, oltre che romanziere, poeta, autore di teatro e giornalista

Furti a Salerno, il Prefetto: “L’attenzione è massima” | VIDEO

Da un lato c’è la buona notizia: il potenziamento del sistema di videosorveglianza, dall'altro i furti in aumento

Eboli: un polo tecnologico agroalimentare nell’ex fabbrica Pezzullo, la proposta del PCI

«L’ex fabbrica Pezzullo non può essere lasciata in queste condizioni di degrado. È così da quasi 30 anni», inizia così la nota stampa del Partito Comunista Italiano

Vallo della Lucania: il Comitato Festa prepara le celebrazioni di San Pantaleone | VIDEO

L'edizione 2025 della festa di San Pantaleone sarà un evento senza precedenti. L'intervista a Manlio Morra del Comitato Festa

Chiara Esposito

15/03/2025

Comunità Montana Bussento Lambro e Mingardo: stabilizzazione storica per i lavoratori

Firmato l'accordo sindacale per la trasformazione dei contratti a tempo indeterminato

Ernesto Rocco

15/03/2025

Salerno, tenta un furto in un’attività commerciale: arrestato pluripregiudicato

Il soggetto, pluripregiudicato, classe 1995, è stato tradotto in carcere in attesa del giudizio direttissimo

Cilentana, nuova limitazione al traffico: senso unico alternato nei pressi dello svincolo di Poderia

Sono stati programmati ulteriori approfondimenti tecnici, da eseguirsi a partire dalla prossima settimana.

Pellegrino (IV): «Potenziare i collegamenti tra l’aeroporto di Salerno e le aree interne del Cilento, Diano e Alburni». Necessità strategica per turismo e mobilità

"La crescita dell’aeroporto di Pontecagnano rappresenta un’opportunità straordinaria per il nostro territorio ma senza un adeguato sistema di collegamenti rischiamo di vanificare il suo potenziale"

Piano di Zona S8: al via i progetti per il “Dopo di Noi”

Per il Piano di Zona di Vallo della Lucania arriva un finanziamento di 190mila euro

Chiara Esposito

15/03/2025

Missione umanitaria nei campi profughi Saharawi: domenica la presentazione | VIDEO

I bambini saranno ospitati nel periodo estivo presso i locali dell’Oratorio Padre Giacomo della Parrocchia Sacro Cuore di Agropoli

Accordo tra ASI e Comune di Salerno per la realizzazione di un polo fieristico | VIDEO

L’infrastruttura sorgerà nell’area del Centro Agroalimentare di Salerno. Questa mattina siglato l'accordo tra Comune e Consorzio ASI Salerno

Torna alla home