Una settimana ricca di appuntamenti ha traghettato Salerno verso la data del 21 settembre, giorno in cui fede e tradizione si uniranno, ancora una volta, per celebrare il santo patrono cittadino, San Matteo. Molto piรน di una semplice ricorrenza, ma un giorno di legame e identitร .
San Matteo, Santo Patrono
Ad aprire la settimana รจ stato il tradizionale omaggio floreale della cittร al Santo Patrono, in piazza Flavio Gioia. E poi ancora appuntamenti al Duomo, mostre ed il tradizionale โcamminoโ del braccio del Santo. Come da tradizione, infatti, la reliquia del braccio del Santo Protettore ha fatto โvisitaโ allโospedale, al carcere, presso la sede dellโordine dei commercialisti e, ieri mattina, al comando provinciale della guardia di finanza.
Il piano tariffario
E mentre la cittร si prepara a veder โsfilareโ la tradizionale processione del 21 sera, dopo il via libera della Prefettura al nuovo percorso promosso dall’amministrazione comunale d’intesa con i portatori delle statue dei santi – una modifica necessaria al tradizionale tragitto per via dei lavori su Corso Vittorio Emanuele – arriva dal comune anche il dispositivo traffico con i soliti sbarramenti a Lungomare Trieste e in via Roma, ma anche nuove misure a causa della โvariazione di percorsoโ.
Emanata anche unโordinanza di divieto di uso di bombole in gpl su aree pubbliche e unโordinanza di divieto di bevande in bottiglie o contenitori di vetro o lattine in metallo da parte di esercizi pubblici e commerciali, anche attraverso distributori automatici e in forma ambulante.