Attualità

Salerno, discarica a cielo aperto a Torrione: iniziata la rimozione dei rifiuti

Al via la rimozione di circa 5 tonnellate di rifiuti: in azione Salerno Pulita in collaborazione con una ditta specializzata.

Federica Inverso

21 Ottobre 2024

Una vera e propria discarica a cielo aperto, tra detriti di costruzione, resti di mobili, sacchi di immondizia ed anche amianto. A seguito delle ripetute denunce da parte dei cittadini, è ufficialmente partita da questa mattina la bonifica dell’area di via De Filippo nel quartiere Torrione di Salerno.

Discarica a Torrione, la bonifica

Al via la rimozione di circa 5 tonnellate di rifiuti: in azione Salerno Pulita in collaborazione con una ditta specializzata.

Le operazioni, che si stanno svolgendo alla presenza dei rappresentanti della procedura di liquidazione giudiziale, responsabili dell’area di proprietà privata, saranno completate entro domani. Prevista anche una chiusura del terreno per evitare che la situazione possa ripresentarsi in futuro.

“Finalmente abbiamo superato le problematiche che ci hanno impedito di intervenire immediatamente e ringraziamo tutti coloro che hanno collaborato alla risoluzione di questa situazione di degrado segnalata da molti cittadini”, ha commentato Vincenzo Bennet, amministratore unico di Salerno Pulita. “Facciamo appello al senso civico della comunità per evitare nuovi abbandoni”.

Ad unirsi all’appello anche l’assessore all’ambiente Massimiliano Natella:Le foto trappole hanno fortemente aiutato nella lotta agli abbandoni – ha spiegato – ma c’è bisogno della collaborazione di tutti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Tg InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Torna alla home