• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salerno celebra i 30 anni di Linea d’Ombra Festival: “Sarà un’edizione scintillante”

Dal 8 al 15 novembre 2025 Salerno celebra il trentennale di Linea d’Ombra Festival

A cura di Federica Inverso
Pubblicato il 31 Ottobre 2025
Condividi

Dal 8 al 15 novembre 2025 Salerno celebra il trentennale di Linea d’Ombra Festival, storica manifestazione ideata e diretta da Peppe D’Antonio e Boris Sollazzo, promossa dall’associazione SalernoInFestival ETS.
In programma oltre 70 eventi tra cinema, musica, libri, arti visive e formazione: un’edizione che guarda al futuro, confermando la vocazione del festival a interrogare il mondo attraverso le immagini.

L’edizione passata

Dopo il successo del 2024, il filo conduttore resta quello dei “Diritti/Rights”, declinato quest’anno come “diritto al sapere”, tema che attraverserà proiezioni, incontri, masterclass e laboratori.

Tre le sezioni competitive: Passaggi d’Europa_30, con sei lungometraggi europei d’esordio; CortoEuropa_30, con 21 cortometraggi prodotti negli ultimi due anni; UNIFEST, dedicata a 10 corti universitari da tutto il mondo, in collaborazione con l’Università di Salerno.

Leggi anche:

Salerno, 100 film da 26 paesi del mondo: tutto pronto per la XXIX edizione di linea d’ombra festival

Fuori concorso

Accanto ai concorsi, il Fuori Concorso, le Proiezioni speciali internazionali, Nuovo Cinema Italia e Open Space, dedicato ai talenti campani. La Maratona cinematografica notturna sarà dedicata al regista Eran Riklis, premiato con il Linea d’Ombra Maestri del Cinema da Banca Campania Centro.

Ampio spazio alla formazione con la Media Education Factory (MEF): matinée per le scuole, dibattiti sui diritti, masterclass su recitazione, fumetto e regia, il LabDoc_30 sul Porto di Salerno e corsi su pari opportunità in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania.

Le novità

Tra le novità, la sezione LdO_BOOK, un convegno sull’intelligenza artificiale e il cinema con Cinecittà e Nexsoft, e una performance audiovisiva site-specific per i trent’anni del festival.

Il 10 novembre spazio anche alle Pari Opportunità con la testimonianza della schermitrice paralimpica e docente Rossana Pasquino, presso la Sala Marcello Torre della Provincia di Salerno.

Molti eventi saranno trasmessi in diretta streaming sui canali social del festival, con possibilità per il pubblico di interagire con gli ospiti.


Chiunque potrà partecipare alla giuria popolare votando online su partecipa.lineadombrafestival.it e prenotare gli eventi su Eventbrite.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:festival linea d'ombraSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna il calcio ad Ogliastro Cilento: Franco Celso presenta il nuovo progetto dell’ASD Real Ogliastro

A parlare dell’iniziativa è stato Franco Celso, uno dei giocatori più rappresentativi…

Castellabate, fervono i preparativi per la cerimonia dedicata al Milite Ignoto

Un appuntamento particolarmente atteso visto anche l’anniversario del centenario della donazione del…

Agropoli, ladri in azione in pieno giorno

È successo nel pomeriggio. Ad agire due uomini

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.