• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salerno, allarme al carcere di Fuorni: detenuto appicca il fuoco in cella e aggredisce poliziotti

“Nella mattinata di ieri, un detenuto, già noto per aver posto in essere atti turbativi dell'ordine e della sicurezza interni al Reparto in cui è ristretto, ha incendiato per ben tre volte la cella, pretestuosamente, perché voleva essere inserito nel Reparto Articolazione Mentale così (secondo lui) sarebbe riuscito ad accedere ad una comunità”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Maggio 2024
Condividi
Carcere di Fuorni

“Nella mattinata di ieri, un detenuto, già noto per aver posto in essere atti turbativi dell’ordine e della sicurezza interni al Reparto in cui è ristretto, ha incendiato per ben tre volte la cella, pretestuosamente, perché voleva essere inserito nel Reparto Articolazione Mentale così (secondo lui) sarebbe riuscito ad accedere ad una comunità”. A dare la notizia è il Segretario regionale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Tiziana Guacci, che aggiunge: “L’uomo, nonostante sia pericoloso per la gestione del carcere perché inviso alla popolazione detenuta ed aggressivo nei confronti di tutti gli operatori penitenziari, continua a permanere presso la Casa Circondariale di Salerno. E sempre ieri, nel pomeriggio, ha appiccato nuovamente il fuoco nella cella con il pretesto di andare in infermeria. Quando il personale di Polizia Penitenziaria ha aperto la cella, il detenuto si è reso protagonista di ulteriori gravi atti di violenza: sputava, prendeva una sedia e la scagliava contro un Agente, procurandogli contusioni al polso, minacciava l’Ispettore di Sorveglianza Generale alla gola con un pezzo di ceramica e sferrava un forte pugno alla schiena ad un altro poliziotto accorso”. Nel caos che è seguito, prosegue la sindacalista, “i Baschi Azzurri sono riusciti ad accompagnare il detenuto in infermeria, dopo non poche umiliazioni, vessazioni e violenze. E anche lì, il detenuto distruggeva una stanza dove sono custoditi farmaci pericolosi: successivamente, riusciva ad impossessarsi di psicofarmaci presenti nell’infermeria e li ingeriva ponendo resistenza al personale. Veniva nuovamente accompagnato in ospedale”.

Netta la denuncia del SAPPE

“Il detenuto in questione è diventato ingestibile ed il personale di Polizia Penitenziaria in servizio a Fuorni è stanco e demotivato dalla mancata adozione di soluzioni concrete. Insomma, sembra quasi che il controllato controlli i controllori! Da troppo tempo il Sappe denuncia il mancato trasferimento dei detenuti fuori regione: ed il grave è che, nonostante ciò, riscontriamo la totale assenza di risposte”.

La situazione al carcere di Salerno è allarmante

Donato Capece, segretario generale del SAPPE, denuncia che “la situazione al carcere di Salerno e nelle altre carceri campane è allarmante anche perché anche nelle scorse settimane altri agenti hanno subito aggressioni da parte della popolazione detenuta. Il personale è sempre meno, anche a seguito di questi eventi oramai all’ordine del giorno. Prevediamo un’estate di fuoco se non si prenderanno immediatamente provvedimenti concreti e risolutivi. Il personale di Polizia Penitenziaria è allo stremo e, pur lavorando più di 10/12 ore al giorno, non riesce più a garantire i livelli minimi di sicurezza. Fino a quando potrà reggere questa situazione?”. “Non è più rinviabile”, conclude il leader del SAPPE, che per questo si appella alle Autorità istituzionali e politiche, “dotare al più presto anche la Polizia Penitenziaria del taser e di ogni altro strumento utile a difendersi dalla violenza di delinquenti che non hanno alcun rispetto delle regole e delle persone che rappresentano lo Stato”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Carcere di fuorniSalernoviolenze
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Stio: prende il via la 35^ edizione della Festa della Castagna

Il convegno "Castanea" ha aperto la trentacinquesima edizione della Festa della Castagna…

Eboli: presto la riapertura del sottopasso in via Scocozza

Dal sindaco Mario Conte arrivano le rassicurazioni per la riapertura del sottopasso

Aquara, nasce una nuova associazione: “Calore di Mainardi”. Oggi l’evento inaugurale

L’associazione, che si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.