• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salernitani con la valigia: la mostra arriva a Novi Velia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Dicembre 2023
Condividi
Novi Velia

Dopo il successo avutopresso l’Istituto Alberghiero Ancel Keys di Castelnuovo Cilento, il 16 dicembre, la mostra “Salernitani con la valigia” si sposta presso il comune di Novi Velia, all’ex Chiesa San Giorgio. L’iniziativa nasce dalla rubrica omonima presente sul Mattino tenuta dal giornalista e organizzatore dell’evento Antonio Corbisiero, che si è occupata dell’emigrazione, in particolare dei nostri concittadini salernitani.

La mostra

Saranno celebrati i personaggi che si sono distinti all’estero non solo per l’impegno lavorativo ma anche per quello nel sociale e nel mondo culturale, tra cui emigrati del calibro di Rocco Scotellaro, Angelo Tajani, Filippo Gagliardi, Gaetano Ciancio (specialista oncologo di Miami) e molti altri.

L’iniziativa

“Salernitani con la valigia” è curata dal Centro Studi per le Migrazioni “Pascal D’Angelo”, sempre attento a questo fenomeno che ha visto una crescita negli ultimi decenni. Per inaugurare la mostra nella sua nuova casa ospite, seguirà il Convegno sull’emigrazione italiana all’estero, alle ore 11:00, nella quale interverranno Antonio Corbisiero, nonché direttore del Centro Studi per le Migrazioni “Pascal D’Angelo”, l’esperta di migrazione e professoressa Angela Rosa Pinto e la giornalista Mariella Marchetti. Saranno presenti, per i saluti istituzionali, il sindaco di Novi Velia Adriano De Vita, il dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Parmenide Francesco Massanova e il presidente della Pro loco Novi Velia Maurizio Musto. Inoltre, la professoressa Maria Pia Lorenzo leggerà alcuni passi tratti dai libri di Pascal D’Angelo.

La mostra sarà aperta al pubblico dal 16 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024.

Si ringrazia il Comune di Novi Velia per il patrocinio e la Pro loco Novi Velia per la collaborazione.

L’Associazione ArteA invita alla partecipazione chiunque sia interessato al fenomeno dell’emigrazione e voglia approfondire tale argomento attraverso un incontro culturale il giorno 16 dicembre 2023 alle ore 11:00 presso l’ex Chiesa San Giorgio.

s
TAG:Cilentonovi velia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

Sapri all’avanguardia: al via il posizionamento dei “contenitori intelligenti” per la raccolta rifiuti

L'obiettivo è duplice: da un lato, non penalizzare i cittadini virtuosi e,…

Ladro

Allarme furti ad Altavilla Silentina, nuovi casi sul territorio, il sindaco: “Denunciate”

Torna l’allarme furti ad Altavilla Silentina, poche sere fa, in Via della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.