Calcio

Salernitana Femminile, coach Orrico: “Spero di rivedere la forza del gruppo emersa nella gara di domenica”

Le parole del tecnico granata in vista della trasferta di Catania

Christian Vitale

17 Gennaio 2025

Vincenzo Orrico

La Salernitana Femminile 1970 si avvicina alla prima trasferta del 2025, dopo il bel successo sul Mondragone di domenica scorsa. In casa granata a parlare è stato mister Vincenzo Orrico che ha evidenziato sul momento:
“Siamo tornati al lavoro con il sorriso, dopo aver conquistato tre punti che volevamo, per preparare la trasferta di Catania. La vittoria da continuità alle prestazioni che stavamo facendo”.
Secondo clean sheet stagionale accolto con felicità dallo stesso tecnico che aggiunge:
“La nostra è la seconda miglior difensa del campionato e per la seconda volta in questo torneo non abbiamo presoo gol, questo mi rende felice perchè si vede che curiamo un particolare non da poco in settimana”.

InfoCilento - Canale 79

Salernitana reduce da un successo di misura importante come rimarca coach Orrico:
“Domenica ho visto la forza del gruppo. Era una gara che non riuscivamo a sbloccare ma le ragazze non si sono disunite e perse d’animo ma hanno continuato a produrre gioco, bello anche da vedere. Era importante vincere, le prestazioni non sono mai mancate”.
Sulla trasferta siciliana, invece, l’allenatore granata sottolinea:
“Con il Catania non sarà una gara semplice. Personalmente non mi fido mai delle squadre che hanno bisogno di punti e voglia di risollevarsi da una zona critica di classifica. Nelle ultime uscite hanno spesso dimostrato di poter dare filo da torcere a formazioni attrezzate. Allo stesso tempo ho fiducia delle mie ragazze, sarà una partita da giocare con massima attenzione”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Tg InfoCilento 9 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Da Agropoli a Licosa a remi: l’impresa di Marco Cianfrone

Un'impresa marittima tra Agropoli e Licosa: Marco Cianfrone ha percorso 8 miglia a remi, dimostrando tenacia e passione.

Torna alla home