Attualità

“Sala …Ieri, Oggi, Domani”, ecco i vincitori

All’insegna della musica, del divertimento e della partecipazione l'evento ieri oggi domani a sala consilina

Comunicato Stampa

3 Ottobre 2023

All’insegna della musica, del divertimento e della partecipazione, con l’eccezionale colpo d’occhio di Piazza Umberto I gremita di persone in festa, si è conclusa sabato scorso nel migliore dei modi la tappa di Sala Consilina del progetto “Viaggio nel Vallo di Diano”. Gli appuntamenti più importanti programmati nella città capofila del Vallo di Diano hanno coinciso con uno dei momenti più sentiti per tutta la comunità, quello delle celebrazioni per il Santo Patrono San Michele Arcangelo. In questa ottica, particolarmente significativa è stata la Santa Messa celebrata in Piazza Umberto I venerdì 29 settembre, con in bella mostra la Statua del Santo, portata in processione dai fedeli dal Santuario del Monte Balzata, sua sede estiva, e in attesa di essere restituita alla sua sede invernale, la Chiesa della SS. Annunziata.

Premi ed opere in gara

La serata del 30 settembre è invece iniziata con la consegna dei premi del Concorso di Pittura ““Sala… Ieri, Oggi e Domani”, organizzato dalla Città di Sala Consilina, in collaborazione con l’Associazione Allegra Core, con la consulenza di Lucio Mori e il fondamentale supporto della Banca 2021.

Le 46 opere in gara sono rimaste in esposizione presso lo storico Palazzo Fiordelisi fino al momento della premiazione, ed il compito della giuria non è stato certamente dei più semplici, vista l’alta qualità media delle tele. C’era molta attesa per conoscere i vincitori della competizione, alla quale hanno partecipato artisti provenienti da diverse regioni d’Italia. D’altra parte, i premi messi a disposizione dalla Banca 2021 erano consistenti: 1000 euro al primo classificato, 700 euro al secondo e 300 euro al terzo.

Alla fine sul terzo gradino del podio è salito un artista di Teggiano, Cono Giardullo, con “Briciole d’Autunno”, mentre ad aggiudicarsi il secondo posto è stato Antonio Mazziale, di Campobasso, con la “Chiesa della Madonna del Monte”. La vittoria è andata a Pietro Lo Monte, di Potenza, con “Sala I Love You”, opera sicuramente molto originale, apprezzata in modo unanime dalla giuria e anche dal pubblico, e che tra i tanti pregi ha avuto indubbiamente anche quello di interpretare in modo molto convincente il complesso tema del Concorso.

Al di là dei premi, a vincere sono state l’arte, la cultura e la promozione territoriale

In generale, tutte le opere in gara erano davvero apprezzabili: e al di là dei premi, a vincere sono state l’arte, la cultura e la promozione territoriale. Un concetto ribadito dagli organizzatori nel corso delle premiazioni, moderate dal direttore artistico Lucio Mori e hanno visto sul palco -tra gli altri- il sindaco di Sala Consilina Francesco Cavallone, il consigliere Vincenzo Garofalo e il presidente dell’Associazione Allegra Core Alfredo D’Alto. A consegnare ai vincitori i consistenti assegni, in rappresentanza della Banca 2021, il membro del CDA Rosa Lefante, accompagnata dal preposto della Filiale di Sala Consilina Carmela Galatro. Un altro risultato non trascurabile dell’iniziativa è stato quello di stimolare diversi bambini e giovanissimi a mettersi alla prova come “artisti in erba”: a tutti loro, a cui era stata dedicata una apposita sala della mostra allestita a Palazzo Fiordelisi, sono stati consegnati gli attestati di partecipazione, con la raccomandazione di continuare a coltivare la passione per la pittura.

Gianfranco Santopaolo, dell’Associazione “Una speranza” Onlus

Dopo la consegna del Premio “Città di Sala Consilina” a Gianfranco Santopaolo, anima dell’Associazione “Una speranza” Onlus, è iniziato il countdown verso il momento clou della serata, l’esibizione di Enzo Avitabile e dei Bottari. Le attese non sono state tradite: è stato un concerto indimenticabile, con un Enzo Avitabile in stato di grazia ed un pubblico straordinario, che ha gremito in ogni spazio disponibile l’ampia piazza salese. La musica, veicolo di pace e armonia, ha regalato ai tantissimi presenti una esperienza magica, concludendo in modo davvero entusiasmante la tappa di Sala Consilina del “Viaggio nel Vallo di Diano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Torna alla home