Attualità

Sala Consilina, vicenda Villa Diana: il Consiglio di Stato accoglie il ricorso del Comune | VIDEO

In merito alla lunga vicenda della struttura alberghiera Villa Diana di Sala Consilina, che vedeva contrapporsi gli eredi del proprietari della struttura, Tommaso Marena, colui che costruì il noto albergo ed il Comune di Sala Consilina i cui interessi sono stati curati dall’avvocato Marcello Feola.

Federica Pistone

31 Luglio 2024

Sala Consilina, Villa Diana

In merito alla lunga vicenda della struttura alberghiera Villa Diana di Sala Consilina, che vedeva contrapporsi gli eredi del proprietari della struttura, Tommaso Marena, colui che costruì il noto albergo ed il Comune di Sala Consilina i cui interessi sono stati curati dall’avvocato Marcello Feola. Il Consiglio di Stato ha confermato con la sentenza n. 6852/2024 “la legittimità della determinazione del Responsabile dell’Area Tecnica del Comune di Sala Consilina, (n. 5 del giorno 11 gennaio 2021) nonché della presupposta delibera consiliare (n. 48 del 30 novembre 2020), nella parte in cui è stata disposta la risoluzione ipso iure dei contratti datati 18 luglio 1932 e 4 agosto 1939, con cui l’ Amministrazione comunale di Sala Consilina, aveva concesso a privati alcuni suoli demaniali per la realizzazione dell’albergo “Villa Diana” e altre pertinenze a suo servizio, oltre all’acquisizione in proprietà degli immobili ivi edificati”.

La soddisfazione del capogruppo “Ama Sala”

La soddisfazione del risultato ottenuto è espressa dall’avvocato Michele Galiano, capogruppo di “Ama Sala” ed ex assessore dell’amministrazione Cavallone. Le motivazioni degli atti impugnati sono state ritenute legittime e, quindi, “Sala Consilina, aggiunge Galiano, ha la possibilità dopo tanti anni (e molte distrazioni susseguitesi negli anni passati e nello specifico dal 2009 al 2019) di ritornare in possesso di un importante edificio e di un’area funzionale alle necessità della collettività. Si spera che questa volta l’amministrazione comunale (che si è insediata solo da un mese) riconosca i meriti a chi è riuscito laddove altri o non ci avevano provato o si erano dimenticati di provarci. Comunque il ringraziamento va a tutta la struttura comunale e al professore Marcello Feola che ha sapientemente rappresentato gli interessi dell’ente e di tutta la collettività salese dinanzi al Consiglio di Stato. Si spera, termina Michele Galiano, che adesso chi rappresenta Sala Consilina non lasci cadere nel nulla questa importantissima sentenza e continui nell’azione intrapresa”.

“Sull’appello del Comune, il Consiglio di Stato ha riformato la sentenza del TAR, riconoscendo la legittimità degli atti impugnati sulla base di solide motivazioni giuridiche. Il Collegio ha confermato che le concessioni demaniali erano state concesse non solo per la realizzazione di un albergo, ma con l’intento specifico di garantire un servizio pubblico e promuovere l’economia locale. La cessazione dell’attività alberghiera e il perdurante disuso della struttura, avvenuto per oltre 30 anni, hanno, secondo il Consiglio, compromesso irrimediabilmente l’interesse pubblico”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Tg InfoCilento 2 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Torna alla home