Attualità

Sala Consilina, vicenda Villa Diana: il Consiglio di Stato accoglie il ricorso del Comune | VIDEO

In merito alla lunga vicenda della struttura alberghiera Villa Diana di Sala Consilina, che vedeva contrapporsi gli eredi del proprietari della struttura, Tommaso Marena, colui che costruì il noto albergo ed il Comune di Sala Consilina i cui interessi sono stati curati dall’avvocato Marcello Feola.

Federica Pistone

31 Luglio 2024

Sala Consilina, Villa Diana

In merito alla lunga vicenda della struttura alberghiera Villa Diana di Sala Consilina, che vedeva contrapporsi gli eredi del proprietari della struttura, Tommaso Marena, colui che costruì il noto albergo ed il Comune di Sala Consilina i cui interessi sono stati curati dall’avvocato Marcello Feola. Il Consiglio di Stato ha confermato con la sentenza n. 6852/2024 “la legittimità della determinazione del Responsabile dell’Area Tecnica del Comune di Sala Consilina, (n. 5 del giorno 11 gennaio 2021) nonché della presupposta delibera consiliare (n. 48 del 30 novembre 2020), nella parte in cui è stata disposta la risoluzione ipso iure dei contratti datati 18 luglio 1932 e 4 agosto 1939, con cui l’ Amministrazione comunale di Sala Consilina, aveva concesso a privati alcuni suoli demaniali per la realizzazione dell’albergo “Villa Diana” e altre pertinenze a suo servizio, oltre all’acquisizione in proprietà degli immobili ivi edificati”.

La soddisfazione del capogruppo “Ama Sala”

La soddisfazione del risultato ottenuto è espressa dall’avvocato Michele Galiano, capogruppo di “Ama Sala” ed ex assessore dell’amministrazione Cavallone. Le motivazioni degli atti impugnati sono state ritenute legittime e, quindi, “Sala Consilina, aggiunge Galiano, ha la possibilità dopo tanti anni (e molte distrazioni susseguitesi negli anni passati e nello specifico dal 2009 al 2019) di ritornare in possesso di un importante edificio e di un’area funzionale alle necessità della collettività. Si spera che questa volta l’amministrazione comunale (che si è insediata solo da un mese) riconosca i meriti a chi è riuscito laddove altri o non ci avevano provato o si erano dimenticati di provarci. Comunque il ringraziamento va a tutta la struttura comunale e al professore Marcello Feola che ha sapientemente rappresentato gli interessi dell’ente e di tutta la collettività salese dinanzi al Consiglio di Stato. Si spera, termina Michele Galiano, che adesso chi rappresenta Sala Consilina non lasci cadere nel nulla questa importantissima sentenza e continui nell’azione intrapresa”.

“Sull’appello del Comune, il Consiglio di Stato ha riformato la sentenza del TAR, riconoscendo la legittimità degli atti impugnati sulla base di solide motivazioni giuridiche. Il Collegio ha confermato che le concessioni demaniali erano state concesse non solo per la realizzazione di un albergo, ma con l’intento specifico di garantire un servizio pubblico e promuovere l’economia locale. La cessazione dell’attività alberghiera e il perdurante disuso della struttura, avvenuto per oltre 30 anni, hanno, secondo il Consiglio, compromesso irrimediabilmente l’interesse pubblico”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home