• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 8 Settembre 2025
Condividi

L’Amministrazione Comunale di Sala Consilina prende posizione a sostegno della missione umanitaria Global Sumud Flotilla, l’iniziativa internazionale che mira a portare aiuti alla popolazione civile della Striscia di Gaza, colpita da mesi di bombardamenti, blocchi e gravi privazioni. In una lettera ufficiale indirizzata alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il Sindaco Domenico Cartolano ha espresso il pieno appoggio della comunità salese alla Flotilla, chiedendo al Governo italiano di garantire attenzione, vigilanza e protezione istituzionale alle operazioni in corso.

La missione

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia. L’obiettivo: consegnare aiuti umanitari alla popolazione di Gaza e riaffermare il diritto alla libera circolazione in mare, in linea con quanto richiesto da numerosi organismi internazionali.

Il commento

«Dalla nostra città – scrive il Sindaco Cartolano – parte un appello accorato a sostenere il coraggio e l’impegno civile degli attivisti coinvolti in questa difficile impresa, animati esclusivamente dai valori della solidarietà e della difesa della dignità umana».Nel testo della missiva, il primo cittadino sottolinea che la Flotilla non rappresenta soltanto un gesto concreto di solidarietà materiale, ma anche un’azione simbolica per richiamare l’attenzione sulla necessità di aprire corridoi umanitari stabili e garantire il rispetto del diritto internazionale.

«È tempo di agire – prosegue Cartolano – mettendo la tutela delle vite umane al centro dell’impegno nazionale e internazionale. Chiediamo che il Governo italiano assicuri alla missione il necessario supporto diplomatico e istituzionale, proteggendo l’incolumità dei volontari e favorendo il buon esito dell’operazione».

Con questa presa di posizione, Sala Consilina intende dare voce alla propria comunità e ribadire il valore universale della solidarietà, della pace e della giustizia: principi fondamentali che hanno sempre guidato la storia e l’identità civile del territorio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cartolanogazavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Taglio del nastro per la XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Questa mattina il taglio del nastro dell'importante Salone espositivo

Rubinetto

Emergenza idrica, a Stella Cilento, incontro pubblico con il Presidente della CONSAC

Un momento di confronto aperto con la popolazione

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: tredicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.