Cronaca

Sala Consilina, rifiuti abbandonati e acqua scura: la Guardia Agroforestale Italiana presenta un esposto | VIDEO

Presunto inquinamento del Fiume Tanagro e abbandono di rifiuti pericolosi e non pericolosi

Federica Pistone

10 Aprile 2025

Rifiuti Sala Consilina

Continuano i controlli sul territorio valdianese da parte della Guardia Agroforestale Italiana guidata da Antonio D’Acunto. L’ultima denuncia solleva gravi preoccupazioni: un presunto inquinamento del fiume Tanagro e l’abbandono di rifiuti pericolosi e non pericolosi nei pressi di Sala Consilina.

La segnalazione

Le operazioni di monitoraggio, coordinate dal dirigente regionale Andrea Palmese e dalla collega Domenica Antonietta Ferraro, hanno portato a una segnalazione ufficiale inviata alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro, al Comune di Sala Consilina, alla Polizia Municipale, ai Carabinieri Forestali di Padula e all’ASL di Sala Consilina. Contestualmente, è stata avanzata una richiesta di rimozione dei rifiuti e di ripristino dello stato dei luoghi. Il punto critico si trova lungo la strada che passa sotto il cavalcavia dell’autostrada A2, dove le guardie hanno rinvenuto una vera e propria discarica a cielo aperto: legno di mobili dismessi, calcinacci, pneumatici, cemento, plastica, oltre a vetro, indumenti, lattine e parti di auto.

Acqua scura accompagnata da bolle

Ma la scoperta più allarmante riguarda il corso d’acqua del Tanagro. Le guardie agroforestali segnalano che, proprio sotto il cavalcavia dell’A2 del Mediterraneo, dal lato sinistro del fiume si nota una colorazione anomala dell’acqua, accompagnata da bolle e scarichi scuri provenienti da un tubo. Un chiaro segnale – scrivono – di possibile contaminazione ambientale.

Il commento

«Si nota che dal lato destro l’acqua è limpida, mentre dal lato sinistro fuoriesce da un tubo un liquido scuro e schiumoso», si legge nella relazione inviata alle autorità. Le guardie chiedono maggiori controlli, in particolare su: gestione e abbandono dei rifiuti, manutenzione dei reggi lagni, monitoraggio e prevenzione dell’inquinamento delle acque. L’appello della Guardia Agroforestale Italiana è chiaro: “non mettere a rischio la fauna, la flora e soprattutto la salute dei cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Da Salerno al Cilento: emergenza incendi nel weekend

Ettari di vegetazione distrutti, case minacciate dalle fiamme e vigili del fuoco costretti agli straordinari: si è registrata una vera e propria emergenza incendi

Ernesto Rocco

30/06/2025

Tg InfoCilento 30 giugno 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Incendio a Palinuro, fiamme minacciano le abitazioni: rogo distrugge ulivi secolari

Le alte fiamme hanno velocemente avvolto la vegetazione, composta nella maggior parte da macchia mediterranea, e alberi di ulivo secolari

Torna alla home