Eventi

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Federica Pistone

10 Luglio 2025

È stato presentato ufficialmente ieri mattina, mercoledì 9 luglio, nel corso di una conferenza stampa, il calendario dell’Estate Salese 2025: un programma ricco di eventi che animeranno Sala Consilina da luglio a settembre, con proposte pensate per tutte le fasce d’età. All’incontro erano presenti il sindaco Domenico Cartolano, l’assessore alla cultura Biscotti e i consiglieri comunali Nicola Rosciano e Luca Andresano.

InfoCilento - Canale 79

I commenti

«Abbiamo tolto il buio e ora risplende la luce a Sala Consilina – ha dichiarato il sindaco Cartolano –. Questo calendario è il risultato del lavoro corale dell’amministrazione, che ha voluto coinvolgere le associazioni, le scuole di danza e tutte le energie del territorio. Un’estate viva, partecipata, capace di unire comunità, cultura e crescita sociale».

Il programma

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale, simbolicamente scelta per le oltre 300 piante di ulivo che la caratterizzano. Il consigliere Nicola Rosciano ha evidenziato il valore dell’iniziativa, dedicata all’oleoturismo, sottolineando il sostegno ricevuto dall’assessore regionale all’Agricoltura Nicola Caputo, dal consigliere regionale Tommaso Pellegrino e dalla Cooperativa Il Sentiero.

Gran finale col concerto di Eugenio Bennato

Durante la manifestazione si alterneranno momenti di valorizzazione delle eccellenze locali, con la partecipazione di artisti come Totino Melillo e Casa Surace, degustazioni curate dalla Trattoria Nennella e, il 12 luglio, il gran finale con il concerto di Eugenio Bennato. «Il nostro obiettivo – ha aggiunto l’assessore Biscotti – è promuovere la socializzazione e favorire una rinnovata conoscenza del territorio. L’estate è l’occasione perfetta per costruire ponti tra generazioni e stimolare nuove forme di dialogo e crescita collettiva».

Il programma dell’Estate Salese 2025 prevede musica, cinema, spettacoli circensi, laboratori per bambini, feste popolari, sport, escursioni e molto altro. Una stagione ricca di appuntamenti pensati per coinvolgere cittadini e visitatori e riscoprire Sala Consilina come luogo di incontro, cultura e bellezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Tg InfoCilento 30 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Torna alla home