Politica

Sala Consilina: preoccupazione per l’installazione di un’antenna di telefonia mobile a San Sebastiano

«Esprimiamo quindi grande apprensione e chiederemo gli accessi agli atti per verificare il da farsi»

Filippo Di Pasquale

26 Aprile 2024

Francesco Bellomo

Cresce ancora la preoccupazione a Sala Consilina per l’imminente installazione di un’antenna di telefonia mobile nella località San Sebastiano, a poca distanza da abitazioni e da una falda acquifera. I residenti, all’oscuro del progetto, lamentano la mancanza di trasparenza da parte delle autorità e chiedono chiarimenti sulle procedure autorizzative.

Un’installazione senza autorizzazione diretta?

L’antenna, stando alle denunce, sarebbe stata autorizzata mediante una conferenza di servizio, anziché attraverso una concessione diretta da parte del Comune. Questo aspetto solleva dubbi nell coordinamento di Fratelli d’Italia sulla regolarità dell’operazione e sulla mancata partecipazione della Soprintendenza, considerato che in zona sono stati rinvenuti reperti archeologici di rilievo.

Preoccupazione per la salute e l’ambiente

La vicinanza dell’antenna alle abitazioni e alla falda acquifera desta notevole preoccupazione tra i cittadini, che temono per la propria salute e per l’impatto ambientale dell’impianto. L’affioramento della falda, con annessa sorgente, potrebbe essere compromesso – stando a quanto segnalano alcuni cittadini – dall’installazione, con conseguenze negative per l’approvvigionamento idrico della zona.

Mobilitazione per chiedere chiarezza e tutela

I residenti di San Sebastiano, guidati da esponenti locali come Antonio Bellomo, coordinatore di Fratelli d’Italia, hanno deciso di mobilitarsi per chiedere chiarezza e tutela dei propri diritti. Saranno richiesti gli accessi agli atti per approfondire le procedure autorizzative e si inviteranno gli organi competenti a un’attenta valutazione della situazione.

Coinvolte Soprintendenza e Commissione di Garanzia

«Esprimiamo quindi grande apprensione e chiederemo gli accessi agli atti per verificare il da farsi e inviteremo gli organi competenti ad avere un’attenzione particolare per questa situazione in quanto l’antenna si ritroverà appunto vicinissima alle abitazioni e per di più a poche decine di metri si trova anche un’affiorante falda acquifera con una piccola sorgente. Di conseguenza sarebbe auspicabile quanto meno individuare una zona più adatta per l’istallazione». Così Bellomo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Buonabitacolo ricorda Vittorio Bracco: sabato la presentazione del libro di Don Nicola Russo

Bracco verrà ricordato sabato 16 agosto alle ore 19.00 nella Chiesa SS. Trinità

Torna alla home