Dopo cinque lunghi anni, lo storico edificio del Liceo Classico “Marco Tullio Cicerone” di Sala Consilina ha finalmente riaperto le sue porte, accogliendo nuovamente studenti, docenti e personale scolastico tra le sue mura cariche di storia e significato. Questa mattina, nel corso del programma “Anteprima News”, la Rassegna stampa di InfoCilento, è intervenuta la Dirigente scolastica, Antonella Vairo.
La soddisfazione della dirigente
“La particolarità del Liceo Cicerone è quella di essere l’istituto più antico di tutto il comprensorio, per la popolazione di Sala Consilina rappresenta non solo un valore civile, ma anche storico e, infatti, nella sede naturale dove siamo tornati esiste anche una bellissima biblioteca con oltre 5000 volumi particolarmente pregiati. Dopo i lavori di riqualificazione, terminati ad agosto, siamo riusciti a portare, finalmente, i nostri studenti in una struttura moderna ed efficiente”, dichiara soddisfatta la dirigente Vairo.
Un momento fortemente atteso e sentito, che rappresenta molto più di una semplice riapertura: è il simbolo della rinascita di uno dei luoghi più rappresentativi della cultura e della formazione del Vallo di Diano Un risultato reso possibile grazie alla collaborazione e al lavoro sinergico di istituzioni, tecnici e operatori.