Attualità

Sala Consilina: donato un “Tappeto magico di Speranza”

Un tappeto interattivo acquistato grazie alle generose donazioni

Federica Pistone

10 Dicembre 2024

Si è conclusa con una grande festa, ricca di sorrisi e emozioni, l’ultima giornata della IV edizione del Torneo di Calcio a 5 Memorial Pinuccio Lamura. Un evento che ha unito bambini, famiglie e l’intera comunità di Sala Consilina in un caloroso abbraccio di gioia e solidarietà. Al centro di questa manifestazione speciale, l’inaugurazione del Magic Carpet, un tappeto interattivo acquistato grazie alle generose donazioni della Fondazione Lamura e di tutti coloro che hanno sostenuto questa iniziativa nel corso dei mesi.

A partire dalle ore 10.00 di ieri, presso la scuola primaria Fonti di Sala Consilina, il Magic Carpet è stato ufficialmente presentato. Questo straordinario strumento, integrato nella già meravigliosa stanza sensoriale della scuola, non rappresenta solo un gioco, ma una risorsa preziosa per tutti i bambini coinvolti.

Tra gioco e inclusione

Grazie ai suoi giochi di luce e alla possibilità di stimolare l’interazione, il tappeto attiva e coinvolge tutti i sensi, creando esperienze di gioco e apprendimento. Sarà messo a disposizione dei bambini “speciali” della scuola e di altri che ne avranno bisogno, come segno tangibile di inclusione e attenzione. L’inaugurazione ha visto la partecipazione della dirigente scolastica Antonella Vairo, del sindaco di Sala Consilina Domenico Cartolano, dei fratelli Lamura, dei bambini della scuola Fonti, di Don Gabriele Petroccelli e, naturalmente, della madrina d’eccezione del torneo, Lua, la cui presenza ha conferito un ulteriore significato speciale a questa giornata.

È stata una festa, senza dubbio, ma anche un momento di riflessione. Attraverso canzoni e poesie, è stato celebrato il valore della diversità e l’importanza di abbattere le barriere fisiche e culturali che spesso separano le persone. Ogni bambino, senza distinzione, ha il diritto di sentirsi parte di un mondo che accoglie e sostiene, ed è stato questo il messaggio centrale di questa giornata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Torna alla home