Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sala Consilina, arrestato per estorsione e induzione al suicidio: 40enne rimesso in libertà dopo 5 giorni

Il 40enne di Sala Consilina arrestato per estorsione e induzione al suicidio nei confronti un uomo di 50 anni della provincia di Modena, è stato rimesso in libertà.

A cura di Federica Pistone Pubblicato il 17 Luglio 2024
Condividi

Il 40enne di Sala Consilina arrestato per estorsione e induzione al suicidio nei confronti un uomo di 50 anni della provincia di Modena, è stato rimesso in libertà. Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Modena ha deciso di revocare la misura cautelare della custodia in carcere, poiché l’uomo sarebbe risultato essere più una vittima che un carnefice.

È emerso che era stato vittima di una truffa sentimentale che lo ha portato a essere coinvolto a sua insaputa nel ricatto che ha spinto l’altro uomo al suicidio. Il 40enne ha intrattenuto una relazione virtuale su Telegram con una donna che gli chiedeva denaro e di attivare carte di debito a suo nome. Pur di mantenere la relazione, ha acconsentito alle richieste della donna. Durante l’interrogatorio, il 40enne ha presentato una versione difensiva coerente, supportata dagli elementi a suo favore emersi durante le indagini, affermando di non essere a conoscenza del vero scopo delle richieste della donna. Questo è ciò che si legge nelle motivazioni della sua scarcerazione.

La difesa ha sottolineato che il 40enne era più una vittima di un inganno sentimentale piuttosto che un complice consapevole delle attività criminali. Il principale elemento d’ accusa contro di lui era una chiamata effettuata nel novembre del 2023 da una ragazza albanese a un anziano, intercettata durante l’indagine e agganciata a una cella telefonica a Sala Consilina, sollevando dubbi sulla sua diretta partecipazione.

Tuttavia, la mancanza di ulteriori prove concrete ha portato il GIP a indebolire il quadro indiziario inizialmente contro di lui. Le discrepanze nella cronologia delle transazioni finanziarie effettuate dal 40enne hanno ulteriormente compromesso l’accusa.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.